Bagno

Come scegliere uno specchio perfetto per la tua parete

Sommario:

Anonim

Soren Hald / Stone / Getty Images

Lo specchio giusto sulla tua parete può dare a tutto lo spazio una vita nuova di zecca. Poiché gli specchi riflettono solo ciò che li precede, scegli il muro con cura. Il riflesso diventa parte della tua stanza. I praticanti del Feng shui affermano che gli specchi dovrebbero essere posizionati solo in determinate direzioni e non indiscriminatamente su qualsiasi muro. In ogni caso, scegli il muro con cura.

Gli specchi svolgono molte funzioni. Utilizzane uno per aumentare, definire o accentuare ciò che è già presente nel tuo spazio o posizionarlo dove riflette una vista preferita. Puoi anche usare uno specchio per aprire una stanza o per aggiungere un po 'di luce.

Le tre cose più importanti che dovresti considerare quando selezioni gli specchi sono la forma, le dimensioni e lo stile.

Trova una forma che funzioni per te

Come avrai già capito, la forma gioca un ruolo importante nella definizione di qualsiasi spazio. Può creare uno stato d'animo, accentuare ciò che è già lì o dare l'illusione di qualcos'altro.

  • Una lunga forma orizzontale servirà ad accentuare la larghezza, in quanto aiuta a spazzare l'occhio lungo una linea lunga. Una forma verticale alta attirerà l'attenzione sull'altezza mentre fa muovere l'occhio verso l'alto. Una forma angolare come un quadrato o un rettangolo contribuirà a dare un aspetto ordinato e contenuto. Usa una cornice arrotondata o curva per un aspetto più morbido o forse stravagante, a seconda dello stile della sua cornice.Puoi persino creare una forma raggruppando diversi specchi insieme come faresti con le fotografie o l'arte incorniciata.

Perché le dimensioni contano

Le dimensioni del tuo specchio possono influenzare l'impatto che desideri creare. La selezione delle dimensioni dovrebbe anche basarsi sul fatto che si desideri che lo specchio sia un punto focale, un accento o che agisca semplicemente come sfondo.

  • Un singolo piccolo specchio su una grande parete sembrerà perso e insignificante. Scegli una dimensione appropriata per il muro che hai selezionato.Se vuoi che il tuo specchio sia un punto focale nella tua stanza, assicurati che sia abbastanza grande da distinguersi, ma definiscilo anche scegliendo una cornice che lo rende uniforme più evidente. Se vuoi che il tuo specchio diventi parte dello sfondo, dovresti scegliere uno che sia extra grande in modo che la sua funzione diventi quindi per far apparire il tuo spazio più grande. Non dargli una cornice che attiri l'attenzione su se stessa: specchi più piccoli possono essere usati come accenti, catturando la luce qui, riflettendo un oggetto interessante lì. Possono anche essere usati in gruppi. Se hai intenzione di utilizzare specchi più piccoli in gruppi, ricorda che insieme agiscono per formare una forma molto più grande e questi potrebbero fungere da punto focale nella stanza.

Si tratta di stile

I tuoi specchi possono riflettere lo stile che hai già nella tua stanza, ma puoi anche creare un grande impatto scegliendo uno stile che è inaspettato e per questo motivo funge da accento. Mentre la forma e le dimensioni di uno specchio contano, la cornice gioca un ruolo ancora maggiore nel determinare lo stile.

  • Una cornice decorata, intagliata o dorata è spesso meglio utilizzata in un ambiente più tradizionale o ispirato alla cultura etnica, ma può essere utilizzata per il contrasto in uno più moderno. Una cornice più con linee semplici o materiali insoliti è spesso più adatta per un ambiente casual o moderno interni. I trattamenti con la cornice stravagante e gli sguardi angosciati funzionano bene per un look country, o anche in una stanza eclettica.