Bagno

Conoscere i vini della Francia

Sommario:

Anonim

Matteo Colombo / Getty Images

La Francia, la proverbiale nave madre di tutto ciò che riguarda il vino, il cuore stesso dell'ispirazione del vino del mondo, e un bel po 'tutto intorno quando si tratta di gestione della vigna, tradizioni di vinificazione e funzionamento come epicentro virtuale delle tendenze odierne di abbinamento locale cibo con vino locale.

La Francia può essere suddivisa in otto grandi regioni produttrici di vino: Bordeaux, Borgogna, Valle della Loira, Valle del Rodano, Champagne, Alsazia, Provenza e Sud della Francia. Il modo in cui si sceglie di affrontare l'essenza degli ambasciatori del vino di una regione dipende sia dal budget che dalle preferenze del palato. Acquisendo una conoscenza pratica delle uve chiave e, in definitiva, dei vini associati in una regione francese, gli enofili in erba possono mettere insieme il puzzle della vigna iniziato secoli fa quando soldati romani e monasteri successivi individuarono trame sacre per i vigneti.

All'interno di ciascuna di queste province cardine, le uve sono state scelte nel corso degli anni per le loro capacità innate di prosperare nel terroir dato. Le uve che hanno bisogno di più sole e stagioni più calde per maturare completamente trovano la loro base nei climi marittimi moderati di Bordeaux o nei climi mediterranei della Provenza e del sud, regioni della Francia tra cui la Linguadoca. Allo stesso modo, le uve che possono emergere in vista di climi più freddi, acidità promettente e vivace palato pep affonderanno le radici nelle fresche regioni continentali in crescita di Champagne, Borgogna, Alsazia e oltre.

Posiziona i nomi contro i nomi delle uve

In generale, i vini della Francia danno più peso al luogo in cui vengono coltivate le uve, che alle uve stesse. Per questo motivo, i consumatori trovano comunemente nomi di luoghi e non nomi di uva su una data bottiglia di vino francese. Questi luoghi possono essere i nomi regionali grandi e più familiari come "Bourgogne" (aka "Borgogna"), o il nome più piccolo del villaggio e nomi derivati ​​da denominazione come il famoso Nuits St. Georges della Borgogna. Molti consumatori americani sono ancora molto interessati a sapere quali uve si possono trovare nelle varie regioni vinicole francesi. A tal fine, ci impegneremo.

Bordeaux - Un fiume scorre attraverso di esso

Come la più grande regione viticola della Francia, Bordeaux offre una grande diversità sia in termini di tipi di uva coltivata che di stili di vino prodotti. Il vino francese può diventare rapidamente complicato, quindi inizieremo con le basi. I principali vini rossi di Bordeaux sono costruiti su miscele di tre uve principali: Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. I vini bianchi della regione sono costituiti principalmente da Sauvignon Blanc e Semillon, sia per le ossa secche che per le famose delizie di dessert di Sauternes.

Un fiume scorre attraverso Bordeaux, soprannominata la Gironda che si biforca nei fiumi Dordogna e Garonna. I fiumi sono importanti, ma a quanto pare le sponde del fiume portano ancora più notorietà. Sono le sponde del fiume, chiamate semplicemente "sponda sinistra" (a ovest della Gironda) e "sponda destra" (a est della Gironda) che portano le chiavi per capire molto su Bordeaux.

I vini della riva destra tendono ad appesantirsi maggiormente nel Merlot per le miscele finali, mentre i vini della riva sinistra portano spesso più Cabernet Sauvignon in bottiglia. La geografia gioca un ruolo chiave nell'acquisto di Bordeaux, alla ricerca di rive giuste, bottiglie adatte al Merlot? Quindi conosci alcuni dei nomi dei villaggi che si trovano sulla riva destra. Villaggi come St. Emilion, Pomerol, Fronsac e molte delle etichette "Cotes de Bordeaux" sono piantati sulla riva destra.

Vini della riva sinistra: scegliere Cabernet Sauvignon? Quindi, conosci una manciata di villaggi che appariranno sulle etichette delle bottiglie sulla riva sinistra. Villaggi come Médoc, Saint Estephe, Pauillac, Saint-Julien, Haut-Medoc e il famosissimo Margaux. Altri due distretti con sede a Bordeaux che sono diventati importanti sia per il loro prezzo che per l'affascinante miscela 50/50 di Merlot e Cab sono Graves e Pessac-Leognan.

Borgogna - Una storia di due uve

Se Bordeaux è il re del vino francese, allora la Borgogna è la regina. Regale nella forma, nella moda e nella reputazione, questa rinomata regione vinicola può lanciare alcuni complicati sistemi di classificazione e complicate denominazioni sulla bottiglia, ma tieni presente che la Borgogna cavalca sul retro di solo due uve chiave.

Semplificando: il Pinot nero (aka "Borgogna rossa") e lo Chardonnay (aka "Borgogna bianca"), rappresentano un audace duo di vigneti che costruisce il meglio della Borgogna. Sfortunatamente, è spesso qui che finisce la semplicità per la Borgogna.

Rendendolo complicato: questa piccola ma stimata regione di 100 miglia può essere mascherata in complicati strati di classificazioni (vini del villaggio, Premier Cru, Grand Cru) e un sistema continuo di denominazioni, regioni, comuni e denominazioni dei vigneti. Dove iniziare? Per le presentazioni di vino bianco, guarda verso i COA di Cote de Beaune, Macon, Macon-Villages, Pouilly-Fuisse e Chablis sulle etichette delle bottiglie. La Cote de Nuits dipende fortemente dalla produzione di Pinot Nero, così come Mercurio e Givry. I vini della Borgogna sono caratteristicamente asciutti e guidati dal terroir con un'espressione specifica che si trova all'interno di minuscole sezioni di vigneti, localmente chiamati "clos", che conferiscono un posto al vino. Aspettati una moderata quantità di alcol e acidità in bottiglia, con vini rossi con livelli di tannino medio-bassi e moderata influenza della quercia. La regione è piantata per circa il 60% di Chardonnay.

Sin dai tempi della Napoleana, i vigneti della Borgogna sono stati suddivisi tra eredi generazionali e oggi questo taglio e taglio delle terre dei vigneti ha lasciato gran parte dell'area altamente frammentata in termini di proprietà. Ad esempio, una famiglia può possedere più file in un vigneto che può essere facilmente diviso tra 50 o più proprietari. In alcune denominazioni, le cooperative svolgono un ruolo fondamentale nella gestione della produzione sia della terra che, in definitiva, del vino.

La valle del Rodano - The Great Divide

Mentre la valle del Rodano è tecnicamente vista come un'unica regione vinicola che si trova lungo il famoso fiume Rodano, è meglio gestita come due distinte aree viticole - semplicemente etichettate come il Rodano settentrionale e il Rodano meridionale. Producendo quasi 40 milioni di casse di vino all'anno, la richiesta di fama della Valle del Rodano è saldamente radicata nelle uve Syrah e Grenache.

Il Rodano settentrionale: con vigneti ripidi, terrazzati, estati calde, inverni freddi e persino una sezione soprannominata "il pendio arrosto" o più facilmente conosciuta come Cote Rotie, il terroir e il clima continentale del Rodano settentrionale possono correre estremi. Quando si tratta delle uve del Rodano settentrionale, le cose sono piuttosto semplici. Syrah è l'unico giocatore per l'uva da vino rosso e il noto trio di vini bianchi della regione composto da Viognier, Marsanne e Roussanne.

I nomi dei luoghi prevalgono e Hermitage, Cote Rotie e Crozes-Hermitage sono luoghi integrali per la ricerca di prim'ordine Rhone Valley Syrah. Questi reperti di vino rosso di fascia alta sono vini corposi e a tutto gas che hanno una struttura considerevole e tendono a richiedere un po 'di tempo per rilassarsi un po' in cantina. Condrieu, basato sull'uva Viognier, è il primo vino bianco del Rodano settentrionale e gode di un considerevole seguito internazionale.

Il Rodano meridionale: significativamente più grande e responsabile della stragrande maggioranza dei vini che escono dalla valle del Rodano, il Rodano meridionale ha la reputazione di creare vini accessibili, a volte rustici, basati su un massimo di 13 diversi vitigni. Syrah non è più il tema dominante, ma si trova ben miscelato con artisti del calibro di Grenache e Mourvedre nel popolare gergo dell'etichetta New World del GSM (G renache, S yrah, M ourvedre).

I classici sapori corposi, indotti da spezie e bacche scure del Cotes du Rhone AOC offrono una popolare introduzione alle opzioni di vino accessibili dei Rhones meridionali. Il popolarissimo Chateauneuf-du-Pape (letteralmente "castello del papa") AOC è venerato per la sua miscela coraggiosa di 13 uve, di cui le più popolari includono: Grenache, Mourvedre, Syrah, Cinsault e Roussanne. Tavel, realizzato da Cinsault e Grenache, è il rosé regionale di nota. I vini del Rodano meridionale offrono vini robusti e vivaci che riflettono l'influenza mediterranea della regione spazzata dal vento e l'intenso terroir bagnato dal sole.

Valle della Loira - Uva, castelli e (un altro) fiume, oh mio!

Spostandosi nell'angolo nord-ovest della Francia, il fiume più lungo del paese, la Loira, si snoda verso l'Atlantico vicino alla città portuale di Nantes. Costellata di splendidi castelli da fiaba, abbaglianti resti di re passati, la Valle della Loira era una volta la grande fuga della sovranità europea. Oggi, la varietà e la versatilità dei vigneti caratterizzano gran parte delle nobili offerte di vini della regione. Dai vivaci e frizzanti vini bianchi secchi a base in gran parte di Chenin Blanc e Sauvignon Blanc ai rossi in stile più leggero derivati ​​dal Cabernet Franc e dai rosati basati sullo stesso, fino agli splendidi vini da dessert e alle opzioni frizzanti festive, i vini della Valle della Loira sono buoni merita una presentazione.

Chenin Blanc: è in genere un vino bianco di corpo più leggero che va dal secco al dolce allo spumante, questo vitigno ultra abile corre spesso sotto l'etichetta moniker di Vouvray e Savennieres, sempre sulla base dei nomi dei comuni locali. Super suscettibile alla botrite, il Chenin Blanc può essere raccolto alla fine della stagione una volta che il marcio nobile si è avviato per creare vini da dessert di livello mondiale, intensamente dolci.

Sauvignon Blanc: un vino bianco decisamente fresco e secco con acidità acida e spesso con intensi aromi di erba fresca e lunghe linee di mineralità (un cenno inconfondibile alla struttura del suolo gessoso della regione), il migliore Sauvignon Blanc della Valle della Loira proviene da Alta Loira. Prime regioni (e nomi dei luoghi delle bottiglie) da esplorare includono Sancerre e Pouilly-Fume. Sancerre è una zona climatica fresca che in genere impedisce alle uve di raggiungere la piena maturità fenolica, il che si traduce in un vino che trasporta livelli eccezionali di acidità innata. I vini bianchi che escono da Pouilly-Fume possono imbattersi in un po 'più di corpo e palato, con un tocco in meno di acidità. Entrambe le fonti della Loira Sauvignon Blanc producono vini che mostrano un'incredibile affinità per tutto ciò che riguarda i crostacei e il formaggio di capra infuso di erbe.

Cabernet Franc: l'opzione di vino rosso più conosciuta della Loira, Cabernet Franc proviene più comunemente dai distretti regionali di Chinon, Saumur-Champigny e Bourgeuil (di nuovo, tutti gli indizi delle etichette delle bottiglie sull'uva rossa nel bicchiere). La fresca zona climatica della Loira mantiene Cab Franc dalla parte più leggera in termini di profili del corpo e dei sapori. Perfetto per l'abbinamento con piatti regionali che trasportano notevoli quantità di erbe, verdure e carni rosse.

Bordeaux, Borgogna, la valle del Rodano e gli strati persistenti della Loira evocano un senso di luogo determinato. Un riflesso onesto del vino francese in tutta la sua gloria indotta dal terroir e frequente genuflessione all'omaggio dovuto alla culla del vino moderno, conoscere i vini della Francia è conoscere i vini del mondo, la loro ispirazione, il loro lignaggio, il loro collettivo punti di forza e di debolezza.