Bagno

Suggerimenti per l'identificazione del fagiano di monte

Sommario:

Anonim

Tom Koerner / USFWS / CC entro il 2.0

Quaglie, galli cedroni e pernici sono alcuni degli uccelli selvatici più criptati e fortemente mimetizzati, che possono rendere l'identificazione di loro una sfida anche per i birdwatcher esperti. Uno studio accurato e una pratica di identificazione, tuttavia, possono rendere più facile la determinazione di queste specie e ogni birder può affinare le proprie abilità di identificazione del gallo cedrone e delle quaglie.

Attrezzatura per l'identificazione delle quaglie

Gli strumenti adeguati sono necessari per identificare il fagiano di monte e la quaglia, e un birder adeguatamente attrezzato avrà un tempo più facile per identificare questi uccelli misteriosi.

  • Ottica: un binocolo per il birdwatching di buona qualità è un must per vedere chiaramente quaglie e galli cedroni, soprattutto perché questi uccelli possono essere sciatti ed è meglio se gli uccelli si tengono a distanza. Le lenti larghe accumuleranno più luce, in modo da rendere più facilmente visibili sottili cambiamenti di colore e segni sottili, e un cannocchiale può essere utile quando si cerca un gallo cedrone e una quaglia lontani in habitat di prati aperti. Guida sul campo: una buona guida sul campo per galli cedroni, quaglie, pernici e simili uccelli terrestri presenterà non solo disegni o fotografie degli uccelli, ma mostrerà piumaggi sia per maschi che per femmine, poiché ogni genere può avere sottili differenze. Mappe di distanza dettagliate possono anche aiutare a individuare meglio quali uccelli sono probabilmente visti dove. Abbigliamento: mentre ciò che indossa una birder non renderà più facile l'identificazione degli uccelli, optare per l'abbigliamento mimetico che interrompe la trama può aiutare gli avifauna ad avvicinarsi alla quaglia senza rovinare gli uccelli, il che può aiutarli a ottenere una visione migliore di specie confuse. Un cappello da birdwatching è utile per mascherare il viso e il tessuto degli abiti deve essere morbido e silenzioso quando indossato.

Identificazione di gallo cedrone e quaglie a vista

Mentre molti di questi uccelli selvatici sembrano uguali, ci sono sottili differenze tra le specie che offrono buoni indizi per gli uccelli che vogliono identificare correttamente il gallo cedrone e la quaglia. Quando guardi questi uccelli, controlla questi indizi per un'identificazione accurata.

  • Forma: l'uccello è grande o piccolo? Ha un corpo rotondo o più di una forma ovale con un collo più spesso? Come si confronta la dimensione della testa con il corpo? Quali sono le proporzioni generali dell'uccello? Colori: il piumaggio è caldo con toni marroni o freddo con toni grigi? Esistono chiazze distinte di colori vivaci come rosso, giallo o castano? I colori contrastano nettamente sul corpo o sono più diffusi? Testa: L'uccello ha una cresta o un nodo superiore? La cresta è completamente piumata, bulbosa o esile? Ci sono segni, fasce o colori distinti sul viso? Di che colore è il conto? L'uccello mostra sopracciglia o linee oculari distinte? Parti superiori: le parti superiori sono relativamente semplici o presentano segni chiazzati o striati? Quali colori sono le parti superiori e dove cambiano i colori? Parti inferiori: ci sono macchie di colore sulle parti inferiori? Le piume sembrano uniformi, squamose o smerlate? Ci sono strisce o sbarramenti sui fianchi? Coda: quanto dura la coda? È tozzo rispetto alle dimensioni del corpo o scorre dietro l'uccello? Di che colore è la coda e mostra bande, macchie o una punta colorata? È spuntato o appuntito? Gambe e piedi: di che colore sono le gambe e i piedi? Sono lunghi o corti? Le gambe sono piumate o nude? Quanto sono grandi gli artigli?

Anche osservando da vicino il fagiano di monte e la quaglia, potrebbe essere impossibile identificare gli uccelli solo per aspetto. Gli avventurieri esperti, tuttavia, useranno indizi visivi oltre ad altre indicazioni per identificare correttamente questi uccelli sconcertanti.

Altri modi per identificare il fagiano di monte

Oltre all'aspetto dell'uccello, considerare questi fattori quando si identificano gli uccelli selvatici terrestri.

  • Gamma: mentre ci sono un certo numero di uccelli di gioco molto simili che possono essere difficili da distinguere dal solo aspetto, i loro campi non sempre si sovrappongono da vicino. Spesso è possibile utilizzare la gamma come indizio concreto per un'identificazione accurata, soprattutto perché molti di questi uccelli non migrano. Habitat: alcuni galli cedroni sono uccelli strettamente prati, mentre altri si trovano solo nelle foreste e altri ancora sono più comodi sui pendii rocciosi o nelle aree desertiche. L'habitat in cui si trova l'uccello può essere un indizio principale per la sua identità. Suoni: grouse e quaglie non sono sempre vocali, ma quando chiamano, le loro voci possono essere forti e le loro canzoni sono distinte e facili da ascoltare. Il birdwatching con attenzione all'orecchio e l'ascolto di quei suoni può aiutare gli uccellini a identificare diverse specie. Alimenti: ciò che mangia un uccello può essere un indizio importante per la sua identità, e mentre molti di questi uccelli sono granivori, alcuni preferiscono noci, foglie o possono persino cacciare piccole prede come lucertole o anfibi. Guardare cosa mangia l'uccello può aiutare a identificare la specie. Espositori: molti galli cedroni e quaglie hanno elaborati spettacoli di corteggiamento come sventolare la coda, mostrare un combattente, ali cadenti, gonfiare il petto o persino danzare per attirare l'attenzione delle femmine. I birder abbastanza fortunati da vedere questi display possono avere un tempo più facile per identificare gli uccelli, ma fai molta attenzione quando visiti un lek in modo che gli uccelli non vengano spaventati o disturbati.

Può essere un sogno vedere galli cedroni, quaglie, fagiani, pernici e uccelli simili, ma può essere un incubo identificarli correttamente. Imparando quali segni di campo osservare e quali altri indizi sono i migliori, tuttavia, ogni birder può identificare con sicurezza galli cedroni e quaglie.