Bagno

Come trattare i anchilostomi nei cani

Sommario:

Anonim

Immagini dell'eroe / Getty Images

I anchilostomi sono parassiti intestinali comuni nei cani e, sebbene la maggior parte delle infezioni non sia pericolosa per la vita, possono causare fatali perdite di sangue nei cuccioli. Esistono diverse specie di anchilostomi che colpiscono i cani, la più comune delle quali in Nord America è Ancylostoma caninum . Le larve di anchilostomi possono anche colpire gli esseri umani migrando attraverso la pelle.

caratteristiche

I anchilostomi sono piccoli vermi sottili lunghi meno di un pollice. L'aspetto delle parti della bocca varia in base alla specie, ma tutti i anchilostomi hanno denti o piastre simili a uncini. Queste strutture li aiutano ad attaccarsi alla parete intestinale.

A differenza dei nematodi, che galleggiano e rubano i nutrienti dai pasti del cane, i anchilostomi si attaccano alla parete intestinale e si nutrono di sangue e / o tessuti. Possono staccarsi e spostarsi in altri punti, lasciando piccole ulcere sanguinanti dove si sono precedentemente nutriti.

La gravità dei sintomi varia ma l'anemia dovuta alla perdita di sangue può essere debilitante per gli adulti e fatale per i cuccioli.

Ciclo vitale

Le uova di anchilostoma vengono passate nelle feci. Dopo diversi giorni e in condizioni calde e umide, questi si schiudono nelle larve. Queste larve hanno diversi modi in cui possono infettare i cani:

  • Possono essere ingeriti direttamente, come quando i cani leccano il terreno o si governano da soli quando sono presenti larve sulla loro pelliccia. Possono migrare attraverso la pelle, di solito attraverso la pancia o le zampe. Possono essere ingeriti da un altro animale come un roditore e quindi essere ingerito da un cane che mangia l'animale infetto. I pappagalli possono anche essere infettati da larve presenti nel latte materno.

Una volta che le larve di anchilostoma entrano in un cane, possono svilupparsi in vermi adulti mentre vivono nell'intestino. Possono anche migrare attraverso i tessuti verso i polmoni del cane, dove vengono tossiti e ingeriti e infine si sviluppano in adulti nell'intestino. Nei cani più anziani, le larve migranti di anchilostoma entrano comunemente in uno stato dormiente all'interno dei tessuti del corpo e possono tornare a muoversi in seguito.

Le larve diventano comunemente attive durante la gravidanza, motivo per cui sono così comunemente trasmesse ai cuccioli. Alcuni tipi di larve di anchilostomi possono andare nelle ghiandole mammarie. Altri si sviluppano in adulti nell'intestino della madre, producendo uova, che fungono da fonte di infezione per i cuccioli.

Sintomi

I anchilostomi possono produrre uno dei seguenti sintomi, sebbene possano apparire solo con infezioni gravi:

  • Mancato aumento di peso o perdita di peso Perdita di appetito Diarrea Anemia (gengive pallide, debolezza), che è pericolosa per la vita dei cuccioli Feci sanguinolente o catramose Tosse, a causa della migrazione larvale attraverso i polmoni (con infezioni molto gravi) Irritazione della pelle, molto spesso sui piedi tra le dita dei piedi, a causa di scavare larve

I sintomi variano a seconda della specie di anchilostoma coinvolta, nonché del numero di vermi e dell'età e della salute del cane infetto.

Le uova di anchilostomi possono essere rilevate al microscopio in un controllo di routine di un campione di feci. I cuccioli infetti impiegano un po 'di tempo a liberarsi delle uova, quindi si consiglia la sverminazione di routine dei cuccioli, anche se non sono ancora visibili segni di anchilostomi.

The Spruce / Catherine Song

Trattamento

Il trattamento è lo stesso, indipendentemente dalle specie di anchilostomi. Esistono diversi farmaci che possono essere utilizzati e il veterinario può aiutarti a scegliere quello giusto per il tuo cane.

I farmaci influenzeranno solo i anchilostomi nell'intestino, non le larve in migrazione. Il trattamento deve essere ripetuto per trattare le larve mentre maturano. Ad esempio, il veterinario può raccomandare il trattamento a intervalli di due settimane. Il numero di trattamenti necessari dipenderà dall'età del cane e dalla sua situazione particolare.

Prevenzione

Una volta sverminati, molti dei farmaci mensili progettati per la filaria e altri controlli antiparassitari contengono farmaci che prevengono le infezioni da anchilostomi su base continuativa.

Se il tuo cane non fa parte di uno di questi preventivi, il veterinario ti consiglierà periodicamente test fecali e / o un protocollo di deworming per tenere a bada i anchilostomi. Mantenere i rifiuti domestici raccolti e impedire agli animali domestici di mangiare roditori può anche aiutare a prevenire l'infezione da vermi.

Persone e anchilostomi

Le larve di anchilostomi possono infettare persone e cani. Le larve di solito non si sviluppano in ancilostomi adulti nelle persone. Tuttavia, le larve che migrano attraverso la pelle possono causare irritazione e infiammazione, sebbene la maggior parte dei casi non sia grave.

La migrazione di larve di anchilostoma attraverso la pelle umana è chiamata "larva migrans cutanea". Le persone vengono infettate quando la loro pelle viene a contatto con terreno o sabbia contaminati.

Un trattamento adeguato e la prevenzione delle infezioni da anchilostoma sono importanti per prevenire questi problemi di salute umana, così come una buona igiene. Gli stessi protocolli che possono impedire la diffusione di anchilostomi da cane a cane, in particolare la pulizia dei rifiuti e l'uso appropriato dei dewormer, possono impedire anche agli esseri umani di essere infettati.

Se sospetti che il tuo animale domestico sia malato, chiama immediatamente il veterinario. Per domande relative alla salute, consulta sempre il tuo veterinario, poiché ha esaminato il tuo animale domestico, conosce la storia sanitaria dell'animale e può fornire le migliori raccomandazioni per l'animale.