Bagno

Castagna guiana: cura e guida alla crescita

Sommario:

Anonim

The Spruce / Cori Sears

La castagna guiana, comunemente indicata anche come albero dei soldi, è una specie di albero originaria dell'America centrale e meridionale che è diventata una pianta d'appartamento attraente grazie alla sua natura rustica. Famoso per la prima volta come pianta d'appartamento a Taiwan negli anni '80, l'albero dei soldi è prominente tra coloro che praticano il Feng Shui e si ritiene che crei un "Chi" positivo o energia in casa. Questo l'ha resa un punto fermo in uffici, banche e case.

La castagna guiana viene comunemente venduta come una piccola pianta con un tronco intrecciato composto da tre, cinque o sette steli. Gli alberi sono intrecciati dai vivai quando sono giovani e continueranno a crescere in questo modo man mano che maturano.

Nome botanico Pachira aquatica
Nome comune Castagna Guiana, albero dei soldi
Tipo di pianta Albero, famiglia Bombacoideae
Dimensioni mature Tra i 6 piedi e gli otto in casa
Esposizione solare Luce indiretta da media a intensa
Tipo di terreno Terriccio ben drenato
PH del suolo Da 6.0 a 7.5
Tempo di fioritura Estate (non fiorisce in casa)
Colore del fiore Giallo / bianco, con stami con punta rossa
Area nativa America centrale e meridionale

The Spruce / Cori Sears

Come coltivare la castagna di Guiana

Crescendo fino a 60 piedi allo stato brado, all'interno della Guiana Chestnut crescerà solo tra i 6 piedi e gli otto piedi di altezza e può anche essere allenato come un bonsai se si preferisce mantenerlo piccolo. La chiave per coltivare la castagna guiana in casa è dargli la giusta quantità di luce e acqua in quanto richiede una quantità significativa di entrambi. La buona notizia è che è una pianta difficile da inondare che lo rende ideale per quelle persone che hanno la tendenza ad uccidere le loro piante con troppi TLC.

Quando viene coltivata all'aperto, la Castagna Guiana produce splendidi fiori bianco-giallastri che alla fine vengono sostituiti da grandi baccelli di semi con noci simili ad arachidi all'interno. Tuttavia, quando viene coltivata in casa, la castagna di Guiana non fiorisce in quanto richiede l'impollinazione per farlo, un compito che viene svolto dai pipistrelli in natura. Nonostante ciò, quando viene data la cura adeguata all'interno, la Castagna Guiana può prosperare e aumentare contemporaneamente l'energia positiva nella tua casa!

Leggero

All'esterno, la castagna di Guiana può tollerare la luce solare diretta, ma all'interno deve essere collocata in una luce indiretta da media a chiara. La castagna di Guiana fa anche bene alla luce fluorescente.

Suolo

Si consiglia un terriccio ben drenante e ricco di nutrienti per la castagna guiana. Una miscela a base di muschio di torba sarebbe l'ideale, ma funzionerà anche una miscela di terreno a drenaggio rapido standard come un normale cactus o terreno di fiori. Se il terreno richiede più drenaggio, è possibile mescolare sabbia o ghiaia.

acqua

La castagna di Guiana dovrebbe essere annaffiata una volta che il pollice superiore del terreno è asciutto. In genere richiedono irrigazioni più frequenti in primavera e in estate e dovrebbero essere annaffiate meno spesso in autunno e in inverno. Mentre la castagna guiana prospera con molta acqua, fai attenzione a non inondare poiché l'eccessivo assorbimento può ucciderli rapidamente. Il modo migliore per evitare di inaridire la tua castagna Guiana è quello di garantire che il contenitore di impregnazione e il terreno abbiano il corretto drenaggio.

Temperatura e umidità

La castagna guiana apprezza le temperature miti e l'umidità elevata. Le temperature dovrebbero essere mantenute tra i 65 ° F e i 75 ° F (16 ° C-24 ° C) e la castagna di Guiana dovrebbe essere tenuta lontana da correnti fredde e calde. Poiché gli ambienti domestici sono in genere asciutti, puoi aumentare l'umidità intorno alla castagna guiana mettendola sopra un vassoio di ciottoli pieno d'acqua o annebbiando regolarmente le foglie.

Fertilizzante

In primavera e in estate, quando la pianta produce attivamente nuove foglie, una Castagna guiana dovrebbe essere concimata una volta al mese con un alimento base per piante domestiche diluito a metà forza. Durante l'autunno e l'inverno la concimazione dovrebbe essere ridotta al massimo una volta ogni due mesi.

Invasatura e rinvaso

Il rinvaso della castagna guiana è necessario solo se vuoi che l'albero cresca. Se vuoi mantenere piccola la tua Castagna Guiana (poiché può crescere fino a un metro e mezzo in casa!), Tenerla in una piccola pentola è uno dei modi migliori per farlo. Quando si sceglie un contenitore per invasatura per la castagna guiana, assicurarsi sempre di sceglierne uno con un foro di drenaggio, poiché le castagne guiana non amano le loro radici per sedersi in acqua e possono facilmente sviluppare marciume delle radici se non viene fornito un drenaggio adeguato.

Castagna Guiana Propagante

La propagazione per talea dello stelo è il modo più comune per propagare la castagna di Guiana. La propagazione dovrebbe essere fatta in primavera o in estate quando la pianta sta attivamente crescendo. Inizia tagliando talee da 10 a 15 centimetri e mettendole in acqua per far crescere le radici. Dopo alcune settimane una volta che le radici si sono sviluppate abbastanza, immergi le talee in un ormone radicale e trasferiscile nel terreno. La castagna di Guiana può anche essere propagata dalla stratificazione dell'aria, che è un metodo leggermente più complicato ma tende a produrre risultati migliori.

Potatura

La potatura è una parte importante della cura della Castagna Guiana, soprattutto se desideri addestrare la pianta come un bonsai o controllarne le dimensioni. La potatura regolare delle foglie inferiori può anche aiutare a incoraggiare una nuova crescita nella parte superiore della pianta.

Parassiti e malattie comuni

La castagna di Guiana è suscettibile a una serie di comuni parassiti di piante d'appartamento quando viene coltivata in casa, ma è particolarmente soggetta a cocciniglie e squame che di solito si verificano a causa di cure improprie. Se si verifica un'infestazione, può essere gestita in base al tipo di parassita.