Suggerimenti per la coltivazione della pellionia pulchra in ambienti chiusi

Sommario:

Anonim

Henryr10 / Flickr / CC BY 2.0

La pellionia è un genere grazioso e piuttosto raro nel commercio di piante d'appartamento. Originaria dell'Asia tropicale e subtropicale, ci sono alcune decine di specie di Pellionia, di cui solo una è vista in coltivazione. Queste non sono le piante da appartamento più facili da coltivare; hanno elevati requisiti di umidità e non tollerano affatto correnti d'aria fredda. Tuttavia, se riesci a fornire le giuste condizioni, formano una meravigliosa e interessante pianta da traino, con foglie piuttosto variegate allineate in un piano piatto su entrambi i lati dello stelo. Se utilizzati all'esterno, vengono generalmente utilizzati come groundcover. All'interno, tuttavia, sono quasi sempre coltivati ​​in cestini dove possono precipitare a cascata sul bordo del loro vaso.

Condizioni di crescita per Pellionia Pulchra

  • Luce: la pellionia è una pianta minimale definita. Non amano la luce solare diretta e si bruciano facilmente se esposti ai raggi diritti del sole. Al massimo, possono sopravvivere in una finestra esposta a est. Acqua: la pellionia è amante dell'umidità e dell'umidità. Non dovrebbero mai essere autorizzati ad asciugare, anche durante la stagione invernale, e l'alta umidità è un must. Prendi l'abitudine di spruzzare le piante quotidianamente o coltivale in un bagno o in un altro ambiente naturalmente umido. Se le tue foglie sono marroni, la causa più comune è sicuramente la bassa umidità. Suolo: qualsiasi terreno di impregnazione buono e drenante probabilmente lo farà. Fertilizzante: nutrire con un fertilizzante liquido debole durante la stagione di crescita.

Propagazione e rinvaso

Come molte piante finali, la Pellionia è facile da propagare dalle talee fogliari. È meglio prendere le talee in primavera quando inizia una nuova crescita. Utilizzare un ormone radicante per i migliori risultati e posizionare il taglio in un luogo caldo e umido. Evitare la luce solare diretta sulle talee. Quando emerge una nuova crescita, sposta il taglio in una casa più permanente.

Una Pellionia ben sviluppata dovrebbe essere rigogliosa e coperta di foglie a livello del suolo. Poiché queste piante sono piuttosto tenere, è essenziale renderle felici, il che significa rinvasare ogni anno in terriccio fresco con buon drenaggio e capacità di trattenere l'umidità. Rinvasare in primavera, proprio come inizia la nuova stagione di crescita. Non è essenziale spostare continuamente la pianta in vasi più grandi, ma assicurati di eliminare il terreno secco e tagliare le radici morte durante il rinvaso.

Varietà Pellionia

Delle diverse dozzine di specie Pellionia, solo due sono realmente viste in coltivazione. Loro includono:

  • P. daveauana. Questa è davvero una pianta da esterno migliore rispetto al cugino più piccolo elencato di seguito. Le piante mature crescono solo a circa 12 pollici di altezza e inviano steli striscianti che sono di colore rosa chiaro con bellissime foglie variegate argento e verde. Questa pianta viene talvolta chiamata begonia dell'anguria. P. pulchra. Di gran lunga la più comune Pillionia trovata in coltivazione, questa è una bella pianta da traino coltivata nelle giuste condizioni. Il P. pulchra ha piccole foglie variegate in verde e argento, con steli più scuri che possono tendere verso il nero o il viola.

Altri suggerimenti per la coltivazione della Pellionia Pulchra

La pellionia è una pianta relativamente rara in gran parte perché è difficile per la maggior parte dei coltivatori indoor temperati mantenere viva e prospera. Le piante che sono stressate da una scarsa umidità, troppa luce solare e / o correnti fredde iniziano rapidamente a sviluppare margini delle foglie marroni e diminuire. Idealmente, questi sono meglio coltivati ​​in ambienti simili alle felci più tropicali o anche alle felci degli alberi. Considera anche di coltivarli in gruppi di altre piante per aiutare ad aumentare l'umidità. Se sei abbastanza fortunato da mantenerne uno in vita e va in fiore, pizzica i fiori bianchi insignificanti non appena emergono per aiutare a mantenere la pianta vigorosa. La pellionia è vulnerabile ai parassiti tra cui afidi, insetti farinosi, scaglie e mosca bianca. Se possibile, identificare l'infestazione il prima possibile e trattare con l'opzione meno tossica.