Bagno

Glutine

Sommario:

Anonim

Dorling Kindersley / Getty Images

  • Totale: 30 minuti
  • Prep: 5 minuti
  • Cuocere: 25 minuti
  • Resa: 3-4 porzioni
9 voti Aggiungi un commento
Linee guida nutrizionali (per porzione)
325 calorie
10g Grasso
53g Carboidrati
7g Proteina
Vedi le linee guida nutrizionali complete Nascondi le linee guida nutrizionali complete ×
Valori nutrizionali
Porzioni: 3-4 porzioni
Quantità per porzione
calorie 325
% Valore giornaliero*
Grasso totale 10 g 12%
Grassi saturi 1g 6%
Colesterolo 0mg 0%
Sodio 366mg 16%
Carboidrati totali 53 g 19%
Fibra dietetica 4g 13%
Proteine ​​7g
Calcio 46mg 4%
* Il valore giornaliero% (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce alla dieta quotidiana. 2.000 calorie al giorno vengono utilizzate per consigli nutrizionali generali.
(Le informazioni nutrizionali sono calcolate utilizzando un database degli ingredienti e devono essere considerate una stima.)

Questa ricetta biryani di riso indiano fatta in casa è vegetariana, vegana e senza glutine. Caratterizzato da piselli, mandorle tritate e uvetta, questo piatto è speziato con semi di cumino profumati, zenzero e pepe in grani. Per la ricetta più autentica, scegli il riso basmati.

In India, il biryani di riso (a volte il biriyani o il biriani ) è spesso preparato con carne, ma le versioni vegetariane non sono atipiche. Se preferisci più verdure nel tuo biryani di riso indiano, impilalo in alto con cavolfiore al vapore, fagiolini tagliati, pomodori o persino ceci per un po 'di proteine. Le patate al vapore sono un altro ingrediente comune nelle ricette di verdure biryani . Invece di mandorle, potresti provare ad aggiungere anacardi. Per un sapore più esotico, sostituisci l'uvetta con il ribes.

Come per molte ricette alimentari indiane, questa è completamente priva di sale. Con la quantità di deliziose spezie indiane, non ti perderai probabilmente il sale, ma se sei abituato a cibi fortemente salati, potresti voler aggiungere solo un pizzico di sapore.

ingredienti

  • 2 cucchiai. olio d'oliva (per una versione indiana e non vegana più tradizionale, usa il ghee)
  • 1/2 cipolla media (tritata piccola)
  • 1/2 cucchiaino. semi di cumino interi
  • Opzionale: 3-4 grani di pepe interi
  • 1/4 cucchiaino. Curcuma
  • 1/4 cucchiaino. polvere di zenzero
  • 1 cucchiaino. coriandolo
  • 2 tazze di brodo d'acqua o vegetale
  • 1 tazza di riso (si preferisce il riso basmati)
  • 1/2 tazza di piselli surgelati (scongelati)
  • 2-3 cucchiai. uva passa
  • 1 a 2 cucchiai. mandorle tritate

I passaggi per farlo

    In una padella capiente, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio e aggiungere le cipolle. Dopo un minuto o due, aggiungi i semi di cumino interi, i grani di pepe, la curcuma, lo zenzero e il coriandolo interi, tostando solo per un minuto o due e facendo attenzione a non bruciare.

    Cipolle di calore. Tostare le spezie per circa 2 minuti, fino a quando fragrante e semi scoppiettano.

    Aggiungi il riso e l'acqua o il brodo vegetale. Portare il liquido a ebollizione, quindi ridurre il calore per farlo lentamente sobbollire e lasciar cuocere per 15-20 minuti fino a quando il riso viene cotto e il liquido viene assorbito. Spegni il fuoco e aggiungi i piselli scongelati, mescolando per unire. Quindi, aggiungi l'uvetta e le mandorle.

Tag ricetta:

  • fagioli
  • contorno
  • indiano
  • autunno
Vota questa ricetta Non mi piace per niente. Non è il peggio. Certo, questo lo farà. Sono un fan, lo consiglierei. Sorprendente! Lo adoro! Grazie per la tua valutazione!