Bagno

Cosa devi sapere sull'alimentazione dei pesci d'acquario

Sommario:

Anonim

Amelia Rhea / Getty Images

L'eccesso di cibo è l'errore più comune che fanno i nuovi proprietari di pesci. Quando dai troppo cibo ai pesci, i resti possono ostruire il filtro e scomporlo in tossine dannose per i pesci. Da qui gli avvertimenti sui pacchetti di alimenti per pesci per non alimentare eccessivamente il pesce.

Comprendi come mangiano i pesci

In natura, i pesci mangiano ogni volta che hanno fame e il cibo è disponibile. Se le fonti alimentari sono abbondanti, mangeranno più volte al giorno. D'altra parte, se le fonti alimentari sono scarse, potrebbero passare giorni tra i pasti. Per questo motivo, i pesci sono molto opportunisti e mangeranno ogni volta che ne avranno la possibilità.

Ciò significa che se offri loro del cibo, di solito lo divorano, anche se non stanno morendo di fame. Tienilo a mente la prossima volta che i tuoi pesci "chiedono" cibo. I pesci imparano rapidamente chi porta il cibo nel serbatoio e coglieranno l'occasione per essere nutriti, anche se non hanno un disperato bisogno di cibo.

Numero di poppate al giorno

La frequenza con cui devi nutrire i tuoi pesci dipende dal tipo di pesce che hai. In generale, la maggior parte dei pesci fa abbastanza bene con una poppata al giorno. Tuttavia, alcuni proprietari preferiscono nutrire i loro pesci due volte al giorno. I pesci giovani e in crescita potrebbero aver bisogno di mangiare tre o più volte al giorno. Indipendentemente dalla quantità di poppate, la chiave è mantenere ogni poppata molto piccola.

La maggior parte dei pesci andrà bene con due pasti al giorno. Il tempismo non è critico, ad eccezione degli alimentatori notturni. Se hai pesci notturni nel tuo acquario, come alcuni pesci gatto, assicurati di nutrirli poco prima di spegnere le luci di notte. Cercheranno il cibo al buio, usando il loro acuto senso dell'olfatto per trovarlo.

Ci sono alcune eccezioni alla regola di alimentazione una volta al giorno. Gli erbivori (pesce vegetariano) come i dollari d'argento, i molly e i farowellas hanno bisogno di mangiare frequentemente perché hanno stomaci più piccoli che non possono contenere molto cibo. In natura, pascerebbero tutto il giorno sulle piante. Dovrebbero ricevere diverse piccole poppate al giorno o ricevere piante vive su cui possono rosicchiare. Il pesce rosso non ha affatto lo stomaco, quindi non dovrebbe essere nutrito con un pasto abbondante tutto in una volta. Mangiano naturalmente alghe e altri alimenti durante il giorno, quindi è meglio dar loro da mangiare diversi piccoli pasti durante il giorno piuttosto che dare loro un pasto abbondante solo una volta al giorno.

Gli avannotti appena nati e i giovani pesci che non sono completamente cresciuti richiedono un'alimentazione più frequente di alimenti speciali progettati per gli avannotti.

The Spruce / Ashley Nicole DeLeon

Determinare la giusta quantità di cibo

Una buona regola empirica è quella di non dare più cibo ai tuoi pesci di quanti ne consumino in meno di cinque minuti. In caso di dubbio, alimentazione insufficiente. Puoi sempre dare loro un'altra piccola alimentazione, se necessario.

Inoltre, tieni presente che il tipo di cibo è importante quanto la quantità. Vuoi assicurarti che i tuoi pesci ricevano la corretta alimentazione di cui hanno bisogno per rimanere in salute. Inoltre, se hai una comunità di pesci, dovrai considerare le esigenze dietetiche di ogni specie e trovare cibo per bilanciarlo.

Cosa succede se si mangia troppo pesce?

È possibile che alcune specie di pesci sviluppino una malattia del fegato grasso (lipidosi epatica). L'eccesso di cibo può anche stressare il pesce e gli effetti negativi sull'ambiente acquatico stesso influenzeranno la salute del pesce.

Gli alimenti non consumati produrranno sottoprodotti (ammoniaca, nitriti e nitrati) che possono essere dannosi per i pesci. In caso di sovralimentazione, rimuovere prontamente il cibo non consumato utilizzando un sifone o una rete. Se non si rimuove il cibo in eccesso, si rischia di influenzare la chimica dell'acqua dell'acquario. I livelli di nitrito e ammoniaca possono aumentare e l'ossigeno e il pH possono scendere a livelli potenzialmente letali. I sottoprodotti possono anche annebbiare l'acqua, favorire la fioritura delle alghe o incoraggiare la muffa o la planaria a crescere senza controllo.