Bagno

Comprensione dei colori caldi e freddi

Sommario:

Anonim

L'abete rosso

Il colore è uno degli aspetti più importanti del design di ogni stanza. Può creare uno stato d'animo o evocare ricordi di un luogo lontano, lontano. I colori possono persino farti sorridere, alleviare lo stress e aiutarti a vagare nel sonno di una buona notte. Quindi, come fai a sapere quali colori sono i migliori per ogni attività? Questa è una buona domanda. I designer sono sempre in cerca di termini come colori caldi e colori freddi. Ma cosa significano? Comprendere questi termini ti aiuterà a determinare cosa cercare quando scegli i colori per il tuo arredamento.

Colori caldi

I colori caldi sono costituiti da arancione, rosso, giallo e combinazioni di questi e colori simili. Come indica il nome, tendono a farti pensare a cose calde, come la luce del sole e il calore. Visivamente, i colori caldi sembrano avvicinarsi o avanzare (così come i colori scuri), motivo per cui vengono spesso utilizzati per rendere più accoglienti le grandi stanze. Se hai un'enorme camera da letto che vuoi sembrare più intima, prova a dipingerla di un colore caldo come la terracotta o il marrone per renderla più accogliente.

L'abete rosso

Colori fantastici

I colori freddi sono caratterizzati da blu, verde e viola chiaro. Possono calmare e lenire. Dove i colori caldi ti ricordano il calore e il sole, i colori freddi ti ricordano l'acqua e il cielo, persino il ghiaccio e la neve. A differenza dei colori caldi, i colori freddi sembrano retrocedere, rendendoli perfetti per le piccole stanze che vuoi apparire più grandi. Se hai una piccola camera da letto o una stanza di polvere che desideri ingrandire visivamente, prova a dipingere un colore come l'azzurro per renderlo più spazioso.

L'abete rosso

Emozione di colore

I colori caldi sono associati ad emozioni e passione accentuate, oltre a gioia e giocosità. Pensa alla vivacità di un'arancia brillante o all'intensità di un rosso intenso e intenso. I colori caldi possono essere stimolanti, rendendoli una buona scelta per le stanze che vedono molta attività. I colori freddi ti fanno sentire calmo, rilassato e rinfrescato. Il loro effetto sfuggente può persino renderti meditativo, come se ti stessi perdendo in un cielo blu infinito. Ecco perché le tonalità fresche sono naturali per camere da letto e bagni, luoghi dove andare per distendersi e rilassarsi.

The Spruce / Wenjia Tang

Luce e temperatura

Il colore può farti sentire più caldo o più freddo? Certo che può, proprio come può far apparire una stanza più luminosa o più scura. Se vivi in ​​un clima caldo per gran parte dell'anno, potresti preferire uno schema di decorazione dominato da colori freddi. Allo stesso modo, se vuoi sentirti più caldo in casa o in uno spazio specifico, i colori caldi possono aiutarti. L'effetto che il colore ha sulla luce visibile può essere persino più importante della temperatura. Tuttavia, la luminosità percepita ha più a che fare con la leggerezza del colore rispetto al fatto che sia calda o fredda. I colori più chiari riflettono più luce dei colori più scuri e più profondi. Se vuoi illuminare uno spazio che è a corto di sole o luce artificiale, scegli i colori che riflettono la luce. Per attenuare una stanza che riceve molta luce o per aggiungere contrasto alla luminosità, selezionare i colori scuri, caldi o freddi.

Crea equilibrio

Una cosa importante da ricordare quando si tratta di colori caldi e freddi è che nessuna stanza dovrebbe avere solo uno. Se vuoi che la tua stanza sia accogliente, usa colori caldi per lo schema dominante e aggiungi alcuni elementi che incorporano colori freddi (e viceversa). Come per tutti gli elementi decorativi, è importante avere un certo equilibrio e contrasto.

Quando scegli i colori da utilizzare per i tuoi progetti di arredamento, è importante pensare all'umore che vuoi creare e se vuoi che sia leggero e arioso o accogliente e intimo. Conoscere la differenza tra colori caldi e freddi è il primo passo.