Bagno

Modi per aiutare il tuo cane prurito con allergie

Sommario:

Anonim

Nick Ridley / Getty Images

Prurito, graffi e masticazione sono tutti segni di problemi di pelle nei cani. Il problema cutaneo più comune nei cani è causato da allergie. Fortunatamente, ci sono diversi modi per gestire il prurito e le allergie nei cani. A volte puoi fare alcune cose a casa per prevenire o alleviare un lieve prurito prima che si verifichi un'infezione secondaria. In altri casi, dovrai consultare il tuo veterinario. La mancata gestione delle allergie del cane può portare ad altri problemi, come la caduta dei peli e le infezioni della pelle. Ecco i modi migliori per gestire le allergie nei cani.

  • Lavora con il tuo veterinario

    Dean Golja / Getty Images

    Contatta il veterinario al primo segno di prurito. In alcuni casi, un antistaminico da banco può essere raccomandato prima che sia necessario un esame. Visita subito il tuo veterinario se il prurito del tuo cane persiste, se si verifica la caduta dei peli o se la pelle appare irritata, arrossata, squamosa o altrimenti anormale.

    Se il veterinario ritiene che un'allergia sia la causa del problema della pelle del tuo cane, ti verranno probabilmente fornite alcune opzioni. In caso di problemi della pelle da lievi a moderati, il cane può essere trattato con farmaci anti-prurito per alleviare i sintomi (e possibilmente altri farmaci per trattare le infezioni secondarie). Se il veterinario vede prove di pulci, il trattamento può essere semplice come usare la prevenzione delle pulci.

    Assicurati di rispettare le raccomandazioni del veterinario. Termina tutti i corsi di farmaci, segui le istruzioni per tutti i trattamenti e torna per le visite di follow-up come raccomandato.

  • Prevenire le pulci

    E. Pollard / Getty Images

    Tutti i cani dovrebbero essere efficaci nella prevenzione delle pulci per tutto l'anno. Per i cani con allergie, la prevenzione delle pulci è ancora più importante. I cani con allergie alle pulci possono reagire a pochi morsi delle pulci. Man mano che la popolazione delle pulci cresce, la reazione diventa più grave. A peggiorare le cose, i cani allergici alle pulci spesso masticano le pulci, quindi potresti non vederle nemmeno. I morsi delle pulci possono anche esacerbare altre allergie che colpiscono la pelle del cane.

  • Fai il bagno regolarmente al tuo cane

    JanuarySkyePhotography / Getty Images

    Fai il bagno al tuo cane una o due volte a settimana con uno shampoo delicato e senza sapone, creato appositamente per i cani. I cani pruriginosi possono trarre beneficio da ingredienti shampoo come farina d'avena e aloe.

    Il veterinario può prescrivere uno shampoo medicato per problemi di pelle più gravi. Durante il bagno, non dimenticare di controllare e pulire le orecchie, poiché spesso si verificano infezioni secondarie.

  • Scegli il cibo per cani giusto

    Vstock LLC / Getty Images

    Nutri il tuo cane con una dieta di alta qualità a base di ingredienti sani. Questo può significare cose diverse per cani diversi. Alcuni cani si comportano meglio con diete prive di cereali e / o naturali Come per gli umani, la qualità degli ingredienti che si mangiano può davvero influire sulla salute generale.

    Se si sospetta un'allergia alimentare, il veterinario può raccomandare un cambiamento di dieta. Questo di solito comporta il passaggio a una dieta speciale a ingredienti limitati che contiene una nuova proteina (come pesce, anatra, carne di cervo, ecc.) Pollo e manzo sono comuni allergeni alimentari per i cani.

  • Scegli il letto giusto per cani

    Amy Bader / Getty Images

    Prendi in considerazione l'acquisto di letti per cani in schiuma poiché hanno meno probabilità di ospitare allergeni comuni come gli acari della polvere. Sostituisci le cuccette ogni anno, indipendentemente dal materiale. In caso di allergie ambientali, lavare i copriletti ogni settimana con un detergente privo di profumo e colorante. Posizionare un rivestimento ipoallergenico su letti per animali domestici.

  • È tempo per i test allergologici?

    Firn / Getty Images

    Se i problemi della pelle del tuo cane sembrano gravi o non rispondono al trattamento, il veterinario potrebbe voler scoprire a cosa il tuo cane è effettivamente allergico. Per fare questo, il tuo cane avrà bisogno di test allergologici.

    Il veterinario probabilmente ti indirizzerà a un dermatologo veterinario certificato se i sintomi del tuo cane sono gravi. I dermatologi raccomandano ed eseguono test cutanei per le allergie. Questo è un modo specializzato per isolare i veri allergeni.

    Sulla base dei risultati del test allergologico, un siero speciale è fatto su misura per il cane. Iniezioni regolari vengono somministrate al cane per un periodo di tempo specifico. Le iniezioni sono talvolta seguite da trattamenti orali.

    Sebbene questo tipo di test / trattamento allergologico possa inizialmente sembrare proibitivo, può finire per costare meno a lungo termine rispetto agli anni di trattamento per le infezioni secondarie (per non parlare delle turbolenze subite dal cane). Chiedi al tuo veterinario ulteriori informazioni sui test allergologici e se è giusto per il tuo cane.

    Esistono due tipi di test allergologici comunemente disponibili per i cani.

    Test sulle allergie sieriche. Ciò comporta una semplice raccolta di sangue dal tuo cane con il campione inviato a un laboratorio per l'analisi. Questo test è minimamente invasivo per il tuo cane e in genere costa poche centinaia di dollari. Il laboratorio analizza il siero contro una serie di allergeni comuni e misura il tipo e la gravità delle reazioni allergiche.

    Il problema con i test delle allergie sieriche è che l'accuratezza è discutibile. Ecco perché i dermatologi veterinari non raccomandano il test del siero. Il test cutaneo è il metodo preferito per risultati accurati.

    Test allergologici intradermici. Questo tipo viene in genere eseguito da un dermatologo veterinario. In genere costa più dei test sierici ma è considerato molto più accurato.

    Il test cutaneo richiede prima la somministrazione di un sedativo per rilassare il cane e prevenire il disagio. Il cane viene quindi posizionato per giacere su un lato mentre i peli vengono rasati sul lato del corpo in alto (area torace-addome). Il test stesso prevede una serie di iniezioni posizionate appena sotto la pelle con un ago sottile. Ogni iniezione contiene un allergene. La maggior parte dei dermatologi sottopone a test circa 60-70 allergeni. Se il cane reagisce a un allergene, una piccola area nel sito di iniezione diventa rossa e si gonfia (come un alveare) in pochi minuti. Il dermatologo può vedere l'eventuale reazione effettiva e determinarne la gravità. Molti cani allergici avranno reazioni a più allergeni.

    Il test allergologico intradermico è considerato il metodo più preciso di test per le allergie.

    Le allergie comuni nei cani includono acari della polvere, pulci, erbe, scarafaggi e persino peli umani.

    Il test allergologico ti consente di scoprire a cosa è allergico un cane, ma non tratta le allergie del cane. Il prossimo passo nel processo è l'immunoterapia, chiamata anche desensibilizzazione o colpi di allergia. Viene creato un siero personalizzato per esporre il cane agli allergeni per un lungo periodo di tempo, aumentando lentamente la quantità di esposizione. Queste iniezioni possono essere facilmente somministrate a casa dalla maggior parte dei proprietari (è simile alla somministrazione di insulina ai cani diabetici).

    L'immunoterapia è considerata sicura ed efficace. Non tutti i cani risponderanno allo stesso modo, ma la maggior parte alla fine migliorerà. In genere, nei primi sei mesi si osserva un miglioramento, anche se alcuni cani possono richiedere fino a un anno.

    L'immunoterapia non è una cura per le allergie, ma può ridurre significativamente la sensibilità del tuo cane agli allergeni. È importante capire che le allergie del tuo cane richiederanno una gestione permanente.

Cure in corso

Una delle cose più importanti da ricordare è questa: non esiste un "proiettile magico" per il cane allergico. La gestione delle allergie nel tuo cane è un processo in corso che molto probabilmente durerà tutta la vita del tuo cane. Infezioni secondarie della pelle, degli occhi e delle orecchie possono apparire e necessitare di cure nonostante i vostri sforzi. Non perdere il cuore. Impegnati a fornire cure costanti di qualità al tuo cane. Lavora da vicino con il tuo veterinario. Affronta i problemi man mano che arrivano. Il tuo cane apprezzerà la tua dedizione.

Se sospetti che il tuo animale domestico sia malato, chiama immediatamente il veterinario. Per domande relative alla salute, consulta sempre il tuo veterinario, poiché ha esaminato il tuo animale domestico, conosce la storia sanitaria dell'animale e può fornire le migliori raccomandazioni per l'animale.