Bagno

Barbagianni

Sommario:

Anonim

Feroze Omardeen / Flickr / CC di 2.0

Il caratteristico e bellissimo barbagianni è uno degli uccelli rapaci che si adatta maggiormente alla vita vicino agli umani. A differenza di molti falchi e altri predatori, i barbagianni sono spesso incoraggiati a nidificare nelle fattorie e vicino ad altre aree sviluppate perché predano quasi esclusivamente su topi e altri piccoli roditori. Ciò rende questi uccelli notturni eccellenti per il controllo dei parassiti senza la necessità di sostanze chimiche costose o altri metodi meno rispettosi dell'ambiente. Scopri di più su questo membro della famiglia di uccelli Tytonidae in questa scheda dettagliata.

Fatti veloci

  • Nome scientifico: Tyto alba Nome comune: Barbagianni, Barbagianni comuni, Gufo di fantasma, Barbagianni americani, Gufo dalla faccia di scimmia, Gufo di ratto, Gufo della morte, Gufo di Hobgoblin Durata della vita: 3-5 anni Dimensioni: 15-20 pollici Peso:. 95-1, 4 libbre Apertura alare: 45 pollici Stato di conservazione: meno preoccupazione

Identificazione del barbagianni

I barbagianni sono facili da identificare con le loro facce piatte e le ali larghe e arrotondate. I sessi sono simili sebbene le femmine siano generalmente più grandi. Questi gufi hanno un disco facciale bianco a forma di cuore circondato da uno stretto bordo bianco o marrone dorato. La testa, la nuca, la schiena e le ali sono di un marrone dorato, mentre il torace e l'addome sono bianchi o pallidi con deboli macchie nere o grigie. Le zampe relativamente lunghe sono ricoperte di sottili piume bianche e le ali e la coda presentano un blocco scuro. Gli occhi sono scuri In volo, le ali sembrano stranamente lunghe e larghe, con punte arrotondate che aiutano questi uccelli a volare silenziosamente.

I giovani barbagianni sono gonfi di lanugine biancastri o grigiastri coperti di peluria. Svilupperanno rapidamente il disco facciale distintivo, tuttavia, anche se i loro volti appariranno più nudi di quelli di un adulto. Le piume delle ali dei giovani sono le prime a mostrare colori e segni maturi.

Va notato che ci sono molte variazioni di colore tra i barbagianni e alcune sottospecie regionali possono sembrare molto più chiare o più scure del tipico. Anche le dimensioni variano notevolmente, anche se i barbagianni del Nord America sono tra i più grandi.

I barbagianni possono essere uccelli rumorosi, in particolare come uccellini. Le chiamate più comuni includono un sibilo acuto e prolungato quando minacciato o arrabbiato e un forte stridio che si interrompe bruscamente alla fine. Altri suoni includono snap al becco e clic sulla lingua. Come tutti i gufi, il volo dei barbagianni è in gran parte silenzioso e non si sentono distinti battiti d'ala, nonostante le grandi dimensioni delle ali del gufo.

Habitat e distribuzione dei barbagianni

I barbagianni sono le specie di gufo più comuni al mondo e si trovano in tutti i continenti tranne l'Antartide, anche se sono scarsi in molte aree. In Nord America, i barbagianni preferiscono prati aperti e habitat di prati o aree scarsamente boscose, tra cui paludi e regioni agricole, nonché aree urbane e suburbane. Nel Midwest, i barbagianni sono minacciati localmente in diversi stati.

Modello di migrazione

Mentre la maggior parte dei barbagianni rimane nella loro stessa gamma tutto l'anno, alcuni di questi uccelli, come le popolazioni della regione settentrionale delle Grandi Pianure, possono migrare stagionalmente. Ciò è particolarmente vero durante gli inverni più rigidi quando le prede possono essere più difficili da trovare.

Comportamento

I barbagianni sono principalmente cacciatori notturni e si vedono raramente durante il giorno, anche se possono essere avvistati al mattino presto e alla sera tardi. Durante la stagione della nidificazione, i barbagianni maturi che si prendono cura di grandi nidiate affamate possono cacciare anche a metà giornata.

Questi sono uccelli tattili che si coccolano con la loro nidiata nel nido e possono diventare molto emotivamente attaccati ai loro compagni o gestori di animali selvatici. Come tutti i gufi, i barbagianni hanno un udito eccellente e hanno la migliore capacità di tutti i rapaci di cacciare dal suono da soli.

Il volo di un barbagianni è silenzioso e molto vivace, e le lunghe e larghe ali dell'uccello lo trasportano facilmente. Questi uccelli possono librarsi ripetutamente su campi aperti mentre cercano prede e riportano il loro pescato in un comodo posatoio per l'alimentazione.

Dieta e alimentazione

Come tutti i gufi, i barbagianni sono strettamente carnivori. La maggior parte delle loro prede sono piccoli mammiferi e roditori, compresi topi e arvicole, sebbene occasionalmente prendano anche piccoli uccelli. Dopo aver digerito il cibo, i barbagianni rigurgitano pellet di materiale non digerito, tra cui pellicce e ossa.

Nidificazione

I barbagianni sono uccelli monogami che si credono accoppiati per la vita. Sono uccelli che nidificano nella cavità e useranno prontamente scatole di barbagianni di dimensioni adeguate o rifugi simili. Una coppia di gufi può allevare 2-3 nidiate in una stagione di nidificazione, in particolare nei climi miti o quando le prede sono particolarmente abbondanti. A seconda del clima, i barbagianni possono nidificare in qualsiasi momento dell'anno.

Uova e giovani

Una covata di barbagianni include 2-18 uova bianche non marcate. La madre genitore incuba le uova per 30-33 giorni e le giovani civette rimangono nel nido per essere alimentate da entrambi i genitori per 55-65 giorni.

Conservazione dei barbagianni

Sebbene i barbagianni non siano considerati in pericolo su scala globale, molte popolazioni locali o regionali di questi uccelli possono essere considerate minacciate o in pericolo. L'uso eccessivo di veleni dannosi per roditori, collisioni di veicoli, recinzioni pericolose e perdita di habitat idonei per la nidificazione sono alcune delle minacce per i gufi che destano grande preoccupazione per i barbagianni.

Suggerimenti per Backyard Birders

I barbagianni nidificano prontamente in silos aperti, fienili e altri edifici nelle zone rurali. Se non sono disponibili edifici adatti, esamineranno gli alberi cavi e useranno grandi cassette nido. Gli amanti del birdwatching che sperano di attirare i barbagianni dovrebbero evitare l'uso di veleni per roditori o altri metodi di controllo dei parassiti che limiterebbero l'approvvigionamento di cibo dei gufi. Ridurre al minimo le luci e i disturbi notturni può anche aiutare questi uccelli a sentirsi a proprio agio e incoraggiarli a stare nelle vicinanze.

Come trovare questo uccello

Qualsiasi viaggio di gufi può essere una sfida, poiché i gufi, compresi i barbagianni, sono relativamente solitari e tendono ad essere più attivi di notte. Visitare i bordi del campo vicino a strutture di nidificazione appropriate come vecchi fienili o silos di grano è l'opzione migliore per individuare un barbagianni, in particolare se si sa che gli uccelli nidificano nell'area. Fai attenzione ai barbagianni che volano bassi sui campi e riconoscili per la loro forma simile a un proiettile, le facce piatte e le ali proporzionalmente grandi.

Esplora altre specie in questa famiglia

Ci sono molti gufi simili nella famiglia di uccelli Tytonidae , tutti simili ai barbagianni ma con differenze di colore e distribuzione. Gli amanti degli uccelli non vorranno perdersi i gufi Strigidae , come ad esempio:

Ci sono sempre più fantastici fatti sui gufi da scoprire o dai un'occhiata a tutti i nostri profili di uccelli selvatici per saperne di più su tutte le tue specie di uccelli preferite.