Bagno

Che cos'è un test dell'acido biliare e come viene eseguito?

Sommario:

Anonim

Inti St Clair / Getty Images

Quando si tratta di esaminare il fegato di un cane, ci sono due principali esami del sangue che possono essere utilizzati: un livello di enzimi epatici e un test di acido biliare. Il test degli enzimi epatici può indicare il grado di infiammazione o danno se presente, mentre un test sugli acidi biliari misura il funzionamento del fegato e se funziona correttamente. Un fegato sano "ricicla" gli acidi biliari, un fegato danneggiato no. Un test sugli acidi biliari esamina se il fegato è in grado di funzionare per fare il suo lavoro che in un certo senso aiuta a valutare se sono presenti abbastanza cellule sane, se l'apporto di sangue è adeguato e se la bile si muove in modo appropriato attraverso e fuori dal fegato.

A proposito di acido biliare

La bile viene secreta dal fegato e aiuta la digestione. Quando gli animali mangiano, hanno bisogno della bile, insieme ad altri elementi digestivi secreti dal pancreas, per aiutare a scomporre gli alimenti, in particolare i grassi. La cistifellea, dove viene immagazzinata la bile, si contrae per rilasciare la bile nell'intestino tenue secondo necessità per la digestione. Da lì, gli acidi biliari svolgono il loro lavoro abbattendo i grassi durante il processo di digestione.

Gli acidi biliari vengono quindi assorbiti dall'intestino nel fegato, quindi nel flusso sanguigno e restituiti al fegato. Mentre alcuni rimangono nell'intestino e alla fine si perdono nelle feci. Se il fegato funziona correttamente, gli acidi biliari vengono rimossi dal flusso sanguigno e restituiti alla cistifellea fino a quando non sono nuovamente necessari. Questo si chiama Enterohepatic Circulation ed è il modo del corpo di "riciclare" gli acidi biliari.

Esecuzione del test

Per condurre un test sugli acidi biliari, il tuo cane dovrà digiunare. Quindi viene prelevato il sangue e il cane viene alimentato con un pasto grasso. Due ore dopo, il sangue viene nuovamente prelevato. Gli esami del sangue misurano i livelli pre e post pasto degli acidi biliari.

Interpretazione dei risultati

Il confronto tra i due livelli ematici, pre e post pasto, consente al veterinario di vedere come funzionano il fegato, i dotti biliari e il flusso sanguigno al fegato. Se le cellule del fegato non funzionano bene, gli acidi biliari possono rimanere in circolazione e generare livelli elevati.

Se dopo il pasto - o anche in alcuni casi, a digiuno - i livelli ematici di acidi biliari sono alti, ciò significa che il fegato non sta facendo il suo compito di rimuovere gli acidi biliari dal sangue come dovrebbe. I numeri effettivi considerati "normali" variano a seconda del laboratorio utilizzato, quindi si prega di discutere i risultati numerici del laboratorio con il veterinario.

Se sospetti che il tuo animale domestico sia malato, chiama immediatamente il veterinario. Per domande relative alla salute, consulta sempre il tuo veterinario, poiché ha esaminato il tuo animale domestico, conosce la storia sanitaria dell'animale e può fornire le migliori raccomandazioni per l'animale.