Bagno

Come trattare i coccidi nei cuccioli

Sommario:

Anonim

Holly Hildreth / Getty Images

I coccidi nei cuccioli possono causare gravi problemi di salute se non trattati. Tuttavia, con buone pratiche igieniche e cure veterinarie regolari, può essere prevenuto o catturato in anticipo in modo che il cucciolo possa tornare in buona salute.

Che cos'è Coccidia?

Coccidia è un parassita protozoico comune (monocellulare) che può causare coccidiosi. Esistono più tipi di coccidi, ma quello che più comunemente infetta i cuccioli è Isospora (chiamato anche Cystoisospora).

Il parassita colonizza il rivestimento dell'intestino, a volte portando a una malattia. I cuccioli giovani sono i più vulnerabili. Molti cani adulti infetti da coccidiosi non mostrano mai segni evidenti di ammalarsi.

Diversi parassiti protozoari, come la Giardia, così come altre malattie possono far sì che cuccioli e cani adulti presentino sintomi simili a quelli osservati con la coccidiosi. Il tuo veterinario sarà in grado di diagnosticare la differenza.

Sintomi della coccidiosi nei cuccioli

Alcuni cuccioli sono a maggior rischio di coccidiosi. Ciò include coloro che sono stressati da altre malattie. Anche i cuccioli che vivono in un ambiente non igienico o nelle condizioni affollate di negozi e rifugi per animali domestici sono molto vulnerabili.

Il primo segno è in genere una lieve diarrea, che può diventare più grave e / o contenere muco e talvolta sangue. Possono seguire anoressia, vomito, perdita di peso e disidratazione. In casi estremi, i cuccioli possono morire, soprattutto se non trattati.

La diagnosi viene fatta trovando oocisti coccidi (piccole uova) durante un esame microscopico di un campione di feci.

Cause di coccidiosi

I cuccioli contraggono i coccidi inghiottendo le oocisti infette che si sono depositate nell'ambiente attraverso le feci o ingerendo un animale infetto come un roditore. Le oocisti possono rimanere vitali nel terreno per lunghi periodi di tempo, quindi è abbastanza possibile che un cane sia trattato per i coccidi e quindi tornare nel loro ambiente contaminato dove vengono nuovamente infettati.

Trattamento

Ai cuccioli viene solitamente prescritto un farmaco antiparassitario come la sulfadimetossina per aiutare a eliminare i coccidi, ma può essere necessario un trattamento prolungato. Sono disponibili anche altri farmaci. Casi gravi possono richiedere il ricovero in ospedale per contrastare la disidratazione con la fluidoterapia e per altri trattamenti.

Come prevenire la coccidiosi

I servizi sanitari sono lo strumento di prevenzione più importante per la coccidiosi. Il controllo ambientale è di vitale importanza, in particolare nei canili o in altri ambienti in cui sono alloggiati numerosi cani. Rimuovere prontamente le feci dal cortile o dal canile.

Coccidia è resistente ad alcuni comuni disinfettanti, ma la candeggina diluita con cloro è generalmente efficace. Assicurati di disinfettare piste, gabbie e ciotole di cibo ogni giorno per distruggere gli organismi infettivi.

Parassiti di coccidi negli esseri umani

Mentre ci sono alcune specie di coccidi che possono diffondersi nell'uomo, Isospora non è noto per causare problemi di salute umana.

Se sospetti che il tuo animale domestico sia malato, chiama immediatamente il veterinario. Per domande relative alla salute, consulta sempre il tuo veterinario, poiché ha esaminato il tuo animale domestico, conosce la storia sanitaria dell'animale e può fornire le migliori raccomandazioni per l'animale.