Bagno

Tutto sul capo gruppo di una macchina per caffè espresso

Sommario:

Anonim

Dave King / Getty Images

La macchina per caffè espresso sembra una macchina complicata, ma la maggior parte della magia avviene all'interno della testa del gruppo. Cos'è un capo gruppo, chiedi? Lo troverai sulla parte anteriore della tua macchina per caffè espresso; è il pezzo in cui blocchi il portafiltro. Il capo gruppo è, essenzialmente, dove l'acqua incontra il caffè e nasce l'espresso.

Cos'è un capogruppo?

La testa del gruppo fa parte di qualsiasi macchina per caffè espresso. È il cuore della macchina e responsabile della creazione di un'ottima tazza di caffè espresso. Situata sulla parte anteriore della macchina, la testa del gruppo è un accessorio metallico permanente che porta l'acqua dalla macchina e nel cestello del filtro.

Un capogruppo viene comunemente chiamato semplicemente "gruppo". Potresti anche sentirlo indicato come "gruppo di macchine per caffè espresso", "gruppo di infusione" o "infuso di birra".

Come funziona una macchina per caffè espresso

Che si tratti di una macchina per caffè espresso manuale, semiautomatica o automatica, la testa del gruppo ha la stessa funzione quando si tira un colpo di caffè espresso.

  1. Il portafiltro è il dispositivo che ha una maniglia e tiene il cesto pieno di caffè macinato finemente. Questo è bloccato nella testa del gruppo. Quando è il momento di tirare un colpo di caffè espresso, il "gruppo" invia acqua calda e pressurizzata dalla macchina, attraverso una piastra di diffusione e nel cesto di terra. La pressione spinge l'acqua attraverso il caffè e fuori gli ugelli inferiori del portafiltro, nella tazza o nella caraffa. Il risultato è il caffè concentrato che conosciamo come espresso.

Come i portafiltri e i cestini, la dimensione della testa del gruppo varia in base al tipo di tiro che stai tirando.

Per il corretto funzionamento, seguire questi suggerimenti:

  • Prima di tirare un colpo, diversi once di acqua (o colpi di pratica) devono essere fatti passare attraverso la macchina per, tra le altre cose, stabilizzare la temperatura della testa del gruppo. Per trattenere il calore all'interno del gruppo, ricollegare il portafiltro (con un cestino pulito) tra uno scatto e l'altro.

Suggerimenti per la manutenzione della testa del gruppo

Una testa di gruppo ben funzionante è fondamentale per tirare grandi colpi di caffè espresso. Ciò significa che deve essere adeguatamente mantenuto e pulito per continuare a funzionare correttamente.

All'interno della testa del gruppo ci sono due pezzi che possono (e dovrebbero) essere sostituiti su base regolare:

  • Guarnizione di gruppo: un grande O-ring in gomma che si inserisce all'interno di una scanalatura nella testa del gruppo. Ciò garantisce una perfetta aderenza tra il portafiltro e la testa del gruppo. Se il tuo portafiltro perde acqua, è probabile che sia il momento di una nuova guarnizione. Schermata del gruppo: nota anche come schermo del distributore o della doccia, questa schermata si trova all'interno della testa del gruppo attraverso la quale scorre l'acqua calda.

Nelle caffetterie professionali che tirano molti colpi di caffè espresso al giorno, si consiglia di sostituire la guarnizione, lo schermo e il cestello del portafiltro ogni tre mesi. Con le macchine per caffè espresso per uso domestico con meno utilizzo, controllare regolarmente le condizioni della guarnizione del gruppo e sostituirle tutte e tre quando si nota che si consumano sottili.

Trovare pezzi di ricambio per macchine da caffè espresso commerciali e manuali e semiautomatiche è facile e alcuni negozi sono specializzati in parti di macchine per caffè espresso. Le macchine per caffè espresso automatiche destinate all'uso domestico sono più difficili ma i componenti possono essere trovati attraverso il produttore.

Nella maggior parte delle macchine, la testa del gruppo è progettata per una facile pulizia e questo dovrebbe essere fatto regolarmente.

  • Seguire le indicazioni per la pulizia della propria macchina per caffè espresso e mantenere il programma regolare raccomandato. Molti consiglieranno qualcosa come "ogni 200 colpi", e puoi stimarlo in base al tuo uso normale. Non utilizzare spugne abrasive su parti metalliche, in quanto ciò può danneggiare la superficie e influire negativamente sulle prestazioni della macchina. È meglio usare un detersivo per macchina per caffè espresso ogni volta che si pulisce la macchina.