Bagno

Lievito, infezioni batteriche in felini e canini

Sommario:

Anonim

Punto caldo sul collo un Bulldog inglese. Uwe Gille / Wikimedia CC 3.0

Dermatite è un termine generale che si riferisce all'infiammazione della pelle. Nei cani e nei gatti, la dermatite può essere causata da lieviti o infezioni batteriche nella pelle.

Come avviene la dermatite da lieviti e batteri nei cani e nei gatti

Le infezioni cutanee causate da lieviti e batteri raramente si verificano da sole. In circostanze normali, sia la pelle canina che felina forniscono una barriera difensiva che i batteri e il lievito non sono in grado di violare. Tuttavia, quando la pelle del cane o del gatto viene danneggiata, l'ambiente sulla superficie della pelle cambia. Questo cambiamento offre al normale lievito e batteri che vivono sulla superficie della pelle l'opportunità di evitare i normali sistemi di difesa della pelle e causare ulteriori danni alla pelle.

Se il tuo cane o gatto ha graffiato eccessivamente o ha perso i capelli, è possibile che la sua pelle sia stata infettata da batteri o lieviti. Varie malattie della pelle possono causare cambiamenti nella pelle che possono consentire a lieviti e batteri di invadere e infettare la pelle. Le potenziali cause sottostanti includono:

  • Malattie allergiche della pelle, come allergia da pulci, allergia alimentare o atopia Malattia della pelle infettiva, come la rogna demodettica Malattia della pelle metabolica, come quella causata da ipotiroidismo o iperadrenocorticismo nei cani

Qualsiasi processo patologico che danneggi o rimuova le misure difensive naturali della pelle può essere una causa predisponente di un lievito e / o un'infezione batterica della pelle.

La pelle può essere infettata da numerosi tipi di batteri, tra cui Streptococcus, Staphylococcus, E. Coli, Proteus, Pseudomonas e molti altri. L'infezione da lievito più comune osservata nella pelle è causata da Malassezia.

Sintomi di infezioni batteriche secondarie o di lievito in cani e gatti

Sia le infezioni da lievito che quelle batteriche renderanno il tuo cane o gatto estremamente pruriginoso. I sintomi osservati varieranno, a seconda della causa sottostante dell'infezione cutanea. Tuttavia, pelle arrossata, perdita di capelli, croste e piaghe aperte sono tutte possibilità con infezioni cutanee sia da lieviti che da batteri.

Diagnosi di dermatite batterica e lievita canina e felina

Il test più comunemente usato per diagnosticare la dermatite batterica e di lievito è la citologia cutanea. La citologia cutanea prevede la raccolta di cellule dalla superficie della pelle, la loro morte con macchie speciali e l'esame delle cellule al microscopio.

  • Sia i lieviti che i batteri saranno visibili nei campioni di citologia cutanea. Gli organismi di lievito di Malassezia vengono facilmente identificati mediante citologia cutanea. Gli organismi batterici possono essere classificati in gruppi di base in base alla loro forma e con quali macchie possono essere tinti.

In alcune circostanze, potrebbe essere necessario eseguire una coltura e una sensibilità batterica per identificare con precisione il tipo o i tipi di batteri e determinare quale antibiotico sarà efficace nell'uccidere o nel controllare i batteri. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è possibile effettuare una selezione di antibiotici in base alla conoscenza dei gruppi batterici presenti determinati sulla citologia cutanea.

Trattamento delle infezioni cutanee batteriche e di lievito nel cane e nel gatto

Il trattamento delle infezioni della cute canina e felina causate dal lievito richiede un trattamento con un farmaco antifungino. I farmaci comunemente usati includono ketoconazolo, itraconazolo, griseofulvin e altri farmaci antifungini.

Il trattamento delle infezioni batteriche della pelle si basa su antibiotici. L'antibiotico iniziale scelto si basa spesso sui risultati della citologia cutanea. Gli antibiotici comunemente scelti includono cefalossina, amoxicillina / acido clavulanico, trimetoprim / sulfa e altri. Se l'infezione non risponde all'antibiotico scelto inizialmente, una coltura batterica e una sensibilità possono identificare una scelta antibiotica più efficace.

Una delle cose più importanti da ricordare nel trattamento delle infezioni secondarie della pelle batterica e di lievito nei cani e nei gatti è che c'è quasi sempre una malattia di base che ha reso la pelle suscettibile alle infezioni. Questa causa sottostante deve essere identificata e trattata se il trattamento dell'infezione cutanea deve avere successo. Se la causa sottostante dell'infezione non viene trattata, è probabile che l'infezione cutanea ritorni.

Se sospetti che il tuo animale domestico sia malato, chiama immediatamente il veterinario. Per domande relative alla salute, consulta sempre il tuo veterinario, poiché ha esaminato il tuo animale domestico, conosce la storia sanitaria dell'animale e può fornire le migliori raccomandazioni per l'animale.