Come coltivare la canapa Maurizio

Sommario:

Anonim

Forest e Kim Starr / Flickr / CC di 2.0

Il genere Furcraea comprende arbusti succulenti talvolta usati come pezzi ornamentali nei giardini e come fonte di fibre naturali. La più popolare tra queste è la Furcraea foetida : le sue lunghe foglie variegate a forma di spada ne fanno un pezzo ornamentale distintivo e attraente. Furcraea foetida fiorisce anche con fiori che vanno dal bianco crema al verde con un profumo potente e gradevole. Sebbene diverse specie di Furcraea abbiano dimensioni variabili, la F. foetida è una dimensione abbastanza gestibile per la coltivazione in container. Rimane alto solo pochi piedi e largo pochi piedi. La F. foetida è anche comunemente chiamata canapa Mauritius o aloe verde. La maggior parte delle specie di Furcraea, compresa la F. foetida , sono interessanti per le fibre di fieno naturali che producono. Originaria delle regioni tropicali come i Caraibi e il Nord America meridionale, Furcraea cresce in ambienti caldi e umidi.

Condizioni di crescita

  • Luce: il sole pieno è il migliore, ma F. foetida andrà bene anche in ombra. Queste sono buone piante per un'esposizione esposta a sud o una finestra non orientata verso est o ovest. Acqua: I furcraea foetida sono resistenti alla siccità a causa del loro grande apparato radicale: annaffiarli di rado (anche se di più durante la fioritura in estate e in primavera) andrà bene. Fare attenzione a non inondare. Come con la maggior parte delle piante grasse, l'acqua stagnante può essere letale. Suolo: una miscela succulenta ben drenante è cruciale: troppa acqua ucciderà queste piante e non dovrebbero mai trovarsi in un terreno annesso all'acqua o essere lasciati stare in un vassoio con acqua. Il pH dovrebbe essere leggermente acido. Fertilizzante: Furcraea prenderà un fertilizzante a rilascio controllato all'inizio della stagione o la fertilizzazione settimanale con una soluzione liquida debole. La Furcraea matura ha bisogno di un fertilizzante 20-20-20 a 1/4 di forza, mentre i più piccoli hanno bisogno di uno con meno azoto.

Propagazione

La furcraea foetida si propaga dai bulbi che appaiono alla base della pianta madre. Questi piccoli bulbi possono essere raccolti e ripiantati in contenitori freschi. Assicurati, tuttavia, di mantenerli ben drenati nella loro infanzia e fornire luce intensa.

rinvaso

F. foetida non è un candidato naturale per molte collezioni succulente indoor (è un po 'troppo grande per quello), ma può essere una pianta esemplare interessante e insolita nelle giuste condizioni. Poiché questi crescono abbastanza grandi, assicurati di usare un vaso abbastanza grande per supportare il suo sistema di radici: le radici di Furcraea foetida possono estendersi da tre a quattro piedi verso l'esterno. Durante il rinvaso, assicurarsi prima che il terreno sia asciutto, quindi rimuovere delicatamente la pianta dal suo vaso. Elimina il vecchio suolo e le eventuali radici morte prima di rinvasare la pianta e riempirla di terriccio, assicurandoti di mantenere le sue radici ampiamente diffuse. Dopo il rinvaso, somministrare F. foetida circa una settimana prima di annaffiare di nuovo, per evitare di marcire le sue radici.

varietà

Sebbene la F. foetida sia la più popolare, ci sono molte piante nel genere Furcraea. Alcuni, come la F. selloa , producono fibre di sisal piuttosto che il fietida del foetida. Il F. macdougallii ha denti uncinati regolarmente distanziati, mentre il F. foetida è molto più liscio. Le condizioni di crescita tra i vari tipi non variano molto: ciò che farà per una specie probabilmente lo farà anche per le altre.

Suggerimenti del coltivatore

Crescere F. foetida è una cosa semplice come mantenere il suolo drenato e assicurarsi che riceva una quantità adeguata di luce solare. Queste piante sono resistenti alla siccità e devono essere annaffiate solo di rado - allo stato brado, spesso crescono su rocce o scogliere - e preferiscono il pieno sole. Se le coltivi in ​​vaso piuttosto che nel tuo giardino, assicurati che il terreno rimanga abbastanza asciutto e se necessario rinvasalo. Questi sono vulnerabili ad acari, afidi e cocciniglie, quindi dovresti trattare al primo segno di infestazione.