Bagno

Valium (diazepam) uso nei cani

Sommario:

Anonim

Jupiterimages / Getty Images

Il valium (diazepam) ha molte applicazioni nei cani ed è un farmaco comunemente usato. Il diazepam è un farmaco benzodiazepinico regolato che fornisce un effetto calmante a molti sistemi corporei poiché colpisce molti centri diversi nel cervello e nel sistema nervoso centrale. Indipendentemente dal motivo per cui a un cane viene somministrato il diazepam, deve essere somministrato solo sotto la diretta consulenza di un veterinario autorizzato.

Valium (Diazepam) Usi nei cani

Il valium (diazepam) è un rilassante muscolare. Poiché la muscolatura corporea svolge un ruolo in così tante malattie, il diazepam può essere usato per trattare un'ampia varietà di condizioni. Il diazepam viene spesso utilizzato nell'ospedale veterinario come parte del protocollo pre-anestetico. In molti casi, viene somministrato per via endovenosa all'ospedale veterinario o addirittura per via rettale dal proprietario del cane a casa prima del trasporto in una struttura di emergenza o chirurgica.

I seguenti disturbi muscolari nei cani sono esempi di condizioni che il diazepam può trattare:

  • Alcune tossicità che causano tremori, convulsioni o altre contrazioni muscolari anormali Disturbi dei crampi muscolari, come lo "Scotty cramp", una malattia metabolica dei Terrier scozzesi Sindrome irritabile dell'intestino (IBS), per aiutare ad alleviare il dolore e il disagio dello spasmo gastrointestinale. come malattia del disco intervertebrale (un "disco scivolato" nella parte posteriore)

Il diazepam è noto per essere uno stimolante dell'appetito. Tuttavia, gli ulteriori effetti sedativi del diazepam spesso annullano qualsiasi stimolazione dell'appetito. Potrebbero esserci altri farmaci che vengono utilizzati in modo più appropriato come stimolante dell'appetito.

Il diazepam è anche usato per trattare l'ansia e i disturbi di panico. Esempi includono cani che urinano all'interno della casa a causa di stress nell'ambiente e cani che soffrono di timori di temporali, fuochi d'artificio o altre situazioni troppo stimolanti.

Il diazepam viene talvolta usato anche per controllare convulsioni ed epilessia. È usato per controllare lo stato epilettico (una crisi senza fine) o convulsioni a grappolo che sono due o più convulsioni che si verificano in breve tempo, non permettendo al cane di riprendersi tra le convulsioni.

Considerazioni sull'uso di Diazepam nei cani

Sfortunatamente, il diazepam può interagire con molti diversi farmaci, tra cui:

  • Antiacidi come la cimetidina Farmaci per il cuore come propranololo e digossina Antibiotici come l'eritromicina Farmaci antifungini come il ketoconazolo

Se il diazepam deve essere usato insieme a questi farmaci, può essere necessario modificare il dosaggio. Rendi sempre consapevole il tuo veterinario di eventuali altri farmaci che il tuo cane sta ricevendo.

avvertimento

Diazepam non deve essere usato in donne in gravidanza o in allattamento. Il farmaco può influire negativamente sui feti non nati o sui cuccioli in allattamento.

Effetti collaterali di Diazepam

Poiché il diazepam colpisce la maggior parte dei gruppi muscolari del corpo, gli effetti collaterali sistemici (di tutto il corpo) del diazepam possono includere:

  • Incoordinazione Letargia o depressione Depressione cardiovascolare Depressione respiratoria

Se il tuo cane ha ricevuto il diazepam, non è una buona idea smettere improvvisamente di somministrare il farmaco. Ciò può causare sintomi di astinenza. Se ha saltato una dose, non somministrare due dosi contemporaneamente.

Il diazepam deve essere usato con cautela nei cani aggressivi, poiché a volte può causare una reazione inversa in cui l'animale diventa invece più eccitabile e difficile da gestire.

Se sospetti che il tuo animale domestico sia malato, chiama immediatamente il veterinario. Per domande relative alla salute, consulta sempre il tuo veterinario, poiché ha esaminato il tuo animale domestico, conosce la storia sanitaria dell'animale e può fornire le migliori raccomandazioni per l'animale.