Come crescere e prendersi cura dell'edera inglese

Sommario:

Anonim

Mokkie / Wikimedia Commons / CC di SA 3.0

L'edera inglese ( Hedera helix) è una vite sempreverde legnosa molto vigorosa e aggressiva. All'esterno, l'edera inglese viene utilizzata come copertura ornamentale del terreno o elegante rivestimento verde per pareti in pietra o mattoni. Questa è la pianta che ha dato il nome ai college della Ivy League. L'edera inglese è anche una pianta d'appartamento indoor molto popolare per cestini appesi. Edera inglese nativa europea, fu portata nel Nuovo Mondo dai coloni coloniali, ma presto si naturalizzò in natura.

L'edera inglese viene spesso usata come fitta copertura del suolo in luoghi in cui l'erba non e le altre coperture del terreno non crescono facilmente. Viene anche utilizzato come copertura ornamentale per arrampicata per recinzioni, muri in pietra e facciate in mattoni. L'edera inglese crescerà fino a 100 piedi verso l'esterno come una copertura del suolo o verso l'alto come una vite rampicante. Come copertura del terreno, le piante rimangono alte circa 6-8 pollici.

Nome botanico Elica di Hedera
Nome comune Edera inglese
Tipo di pianta Vite sempreverde legnosa perenne
Dimensioni mature 6 a 8 pollici di altezza; fino a 15 piedi di lunghezza come una vite
Esposizione solare Sole filtrato o ombra parziale
Tipo di terreno Terreno ricco con abbondante materiale organico
PH del suolo Da 6.0 a 7.8
Zone di resistenza 4 a 8, USDA
Area nativa Europa settentrionale e Asia occidentale

Immagini Buena Vista / Getty Images

Come coltivare l'edera inglese

Prima di piantarlo come campione all'aperto, consulta i vivai locali e un agente di estensione dell'università per assicurarti che l'edera inglese sia accettabile nella tua regione. È così aggressivo che è considerato invasivo in alcune regioni, come il Pacifico nord-occidentale, dove può soffocare le specie autoctone. Pertanto, prendi in considerazione come manterrai lo stabilimento sotto controllo e confinato alla tua proprietà.

L'edera è anche una pianta d'appartamento comune, il che è piuttosto sorprendente poiché è considerevolmente più pignolo all'interno che all'esterno. All'edera non piace molto l'aria secca e riscaldata artificialmente che si trova nella maggior parte delle case riscaldate. Inoltre, non è un grande fan dell'aria condizionata. Tuttavia, l'edera continua ad essere vista in tutti i centri di giardinaggio a causa della loro bellezza. Ben coltivate, l'edera produce meravigliose piante da traino, piante rampicanti e persino topiaria da interno.

Il trucco per coltivare edera sana è fornire notti fresche e condizioni umide e umide. Le varietà H. Helix in genere hanno radici aeree che si aggrappano, quindi la pianta può essere addestrata su supporti o consentire di trascinare da cesti sospesi. Ricorda di appannare spesso l'edera per ottenere i migliori risultati, specialmente durante gli inverni secchi.

Leggero

Sia in inverno che in estate, l'edera ama la luce intensa, ma evita la luce solare diretta in estate. In inverno, le piante possono accettare un po 'di luce solare diretta, ad esempio se posizionate in finestre rivolte a sud.

Suolo

Il terreno fertile, umido, ma ben drenato è l'ideale per l'edera inglese. Nei climi più caldi e più asciutti, il terreno deve essere pesantemente pacciamato per mantenerlo fresco e umido. All'interno, l'edera inglese ama il mix di invasatura sciolto e ben drenato.

acqua

L'edera in vaso preferisce condizioni umide e umide, ma non ammollo. Non lasciare che il terreno si asciughi e mantienilo uniformemente umido, il che incoraggia un attraente fogliame rosso in autunno.

Temperatura e umidità

All'esterno, l'edera inglese si comporta meglio in condizioni moderate, protetta sia dai forti venti invernali che dal caldo eccessivo dell'estate. Condizioni molto umide possono favorire la putrefazione delle radici e la macchia batterica delle foglie.

Le edera coltivate in casa preferiscono notti più fresche, spesso sotto i 60 gradi Fahrenheit. Molte specie possono svernare all'esterno in vaso e ricrescono dai loro steli. Durante le calde giornate estive, nebbia spesso.

Fertilizzante

Questa pianta vigorosa richiede poca nutrizione. Una piccola alimentazione all'inizio della primavera riguarda tutto ciò che è necessario e, in condizioni ideali, anche questo non è necessario. Durante la stagione di crescita, nutrire con fertilizzante a rilascio controllato o bisettimanale con fertilizzante liquido debole.

Matthew Ward / Getty Images

rinvaso

Rinvasare piccole piante di edera in terriccio fresco ogni anno o ogni due anni per piante più grandi. Le piante vecchie e stanche possono essere rinfrescate e ripiantate nei loro stessi contenitori con terreno fresco.

Propagating English Ivy

Le edera si propagano prontamente dalle talee. Poiché sono piante finali, le edera traggono beneficio dalla rifilatura: usa queste guarnizioni per propagare le tue piante. Prendi le talee da 4 a 5 pollici e mettile in acqua fino a quando non si è sviluppata una buona rete di peli radicali, quindi pianta in terriccio. Diffondere gli steli sul terreno radicherà ovunque tocchino il suolo; questi steli possono essere recisi, scavati e ripiantati

Varietà di edera inglese

La stragrande maggioranza delle edera viste nei garden centre sono la cosiddetta edera vera, del genere Hedera . In realtà ci sono 15 specie di Hedera , ma H. helix è la stella per quanto riguarda le piante coltivate. È stato ampiamente ibridato in una serie di interessanti motivi e forme di foglie. I requisiti di crescita per tutti gli edera Hedera sono simili.

Potatura

Per mantenere un'edera compatta e folta, pizzica le punte in crescita. Tagliare vigorosamente le piante ogni tre o quattro anni per ringiovanire la crescita. Se piantato come copertura del terreno di diffusione, l'edera può essere tagliata ma tagliando via i bordi con una vanga.

Parassiti / malattie comuni

Afidi e acari sono i parassiti più comuni. Insetticidi chimici o saponi pesticidi sono il miglior trattamento.

Le malattie più gravi includono Xanthomonas (macchia fogliare batterica) e marciume radicale Rhizoctonia. La macchia fogliare batterica è identificata da macchie marroni o nere sulle foglie e casi gravi causano la rotazione e la distorsione degli steli. Le piante interessate devono essere rimosse e distrutte e le piante rimanenti possono essere spruzzate con una soluzione di 1 parte di aceto mescolata con 10 parti di acqua.

La putrefazione della radice è comune in condizioni umide e calde e alla fine può far appassire e morire le piante. Le piante malate dovranno essere scartate e le piante rimanenti dovrebbero essere trattate con un fungicida contenente triflumizolo.