Bagno

7 cose che rovinano tappeti e moquette

Sommario:

Anonim
  • Come proteggere i tuoi tappeti dai loro 7 peggiori nemici

    Elizabethsalleebauer / Getty Images

    Hai pianificato, misurato e studiato attentamente le collezioni e verificato l'autenticità. E ora, finalmente, hai il tappeto che hai sempre desiderato. È la combinazione perfetta di colore, motivo e artigianato e non vedi l'ora di trasmetterlo alle prossime generazioni della tua famiglia. Ma garantire che il tuo tesoro più nuovo duri per decenni a venire richiederà lavoro.

    Per tutta la loro durata e resistenza, i tappeti orientali sono vulnerabili a numerosi problemi domestici comuni che possono ridurre la durata della vita dei loro colori, fibre o entrambi. La buona notizia è che non stiamo parlando di vigilanza 24 ore su 24. Prevenire è meglio che curare, quindi basta tenere d'occhio le cose che potrebbero causare problemi può farti andare avanti nel gioco. Per darti una buona idea dei pericoli che si nascondono là fuori (e di un piano d'azione per cosa fare al riguardo), ecco una guida esperta per proteggere i tuoi tappeti da sette dei loro peggiori nemici.

  • Umidità E Acqua

    Beeyout

    Uno degli elementi più dannosi per i tappeti orientali è l'esposizione prolungata all'acqua o all'umidità persistente. Sebbene l'acqua sia utilizzata per pulire i tappeti di lana, oltre a invitare gli insetti, una vasta esposizione all'acqua può effettivamente marcire le fibre sottostanti del tappeto, siano essi lana, cotone, seta o pelo di capra.

    Per evitare la crescita di muffe o muffe, un tappeto deve essere completamente e completamente gocciolato e asciugato all'aria dopo il lavaggio in modo che non rimanga umidità. Altri modi in cui l'umidità può danneggiare seriamente il tuo tappeto sono dalle basi dei vasi di fiori posizionati direttamente su un tappeto, posizionando un tappeto troppo vicino a una lavatrice o all'area del lavandino o persino posizionandolo troppo vicino a una finestra aperta durante un temporale.


    Un tappeto che si trova su un pavimento umido, forse in uno scantinato, tenderà ad assorbire l'umidità nel tempo. Ciò degraderà anche le fibre con la muffa. Un tappeto in queste condizioni diventa molto rigido e non è più flessibile. Questo si chiama "marciume secco". Il tappeto non può essere piegato o arrotolato senza rompere le fondamenta, che a volte puoi vedere o sentire. Se non affrontati immediatamente, i tappeti in questa condizione raramente possono essere salvati.

  • insetti

    CDXND

    Una delle cose più comuni e dannose per i tappeti orientali è la presenza di insetti come falene e scarafaggi. Se vedi le falene che volano nella tua stanza, potrebbero essere venute dall'esterno o un'infestazione da qualche parte nella casa, nel qual caso controlla i tuoi cassetti e armadi. Gli scarafaggi sono piccoli, scuri, bruno-rossastri o nerastri che si sviluppano anche da larve che mangiano fibre e lana.

    Le falene e gli scarafaggi non fanno il danno vero, lo fanno le loro larve. Depongono le loro uova su ogni tipo di fibra naturale, come lana, seta, piume, pelliccia e persino pelle. Le larve affamate che si schiudono dalle uova possono causare danni considerevoli, in particolare se c'è qualcosa che in precedenza si è rovesciato sul tappeto, come una bevanda dolce o un prodotto a base di latte. Altri luoghi che sono vulnerabili agli insetti sono le aree sotto i mobili, dove è buio e indisturbato, non calpestato e raramente aspirato. La distruzione avviene silenziosamente in queste aree buie ma può muoversi rapidamente. Questo danno è spesso riparabile, ma se è esteso, le riparazioni possono essere proibitive in termini di costi rispetto al valore del tappeto. Ecco alcune cose chiave da cercare:

    • Insetti attivi: di solito si tratta di comuni falene per abiti, che tendono ad essere piccole, di colore beige, e svolazzano piuttosto rapidamente.

      Mucchio mancante: se noti piccoli frammenti in qualche modo regolari del mucchio mancante che scendono fino alla fondazione (bianca), questo è un segno di lutto. Le larve si fermeranno alle fibre di cotone, che non possono mangiare.

      Tessitura: se c'è un sottile velo bianco di tessitura raggruppato in una sezione di una pila, potrebbe essere un segno di larve.

      Larve vive: se vedi piccole larve biancastre che strisciano sulla superficie di un tappeto, questo è un segno che il tappeto è infestato e necessita di un trattamento immediato, prima con insetticida e poi con un lavaggio accurato.

      Residuo secco e sabbioso: se vedi ammassi di colore grigio-brunastro di tali particelle, hai un altro segno che le larve si stanno annusando sul tuo tappeto, poiché questi sono gli escrementi delle larve prima che si avvolgano.

  • Il modo migliore per prevenire danni agli insetti

    @ djmon1que / Twenty20

    Per evitare che gli insetti prendano residenza e danneggino potenzialmente i tappeti, aspirali almeno una volta alla settimana. Quindi, ogni paio di mesi, capovolgi il tappeto e aspira anche il retro. Mentre lo fai, assicurati di spazzare o pulire il pavimento sotto il tappeto in modo che sia completamente pulito. Non rimettere il tappeto in posizione finché il pavimento non è asciutto. Le parti posteriori di tappeti di grandi dimensioni vengono pulite al meglio piegando dai lati e aspirando e asciugando le sezioni.

    Ricorda che l'uso di mothball e prodotti simili, come cristalli, fiocchi o scaglie di cedro, non eliminerà o scoraggerà le falene, in quanto non uccidono le uova o le larve. Gli insetticidi più sicuri per uso domestico sono quelli in cui il componente principale è la piretrina , un prodotto derivato dai crisantemi. Questi sono generalmente innocui per i tuoi tappeti di lana ma tossici per la maggior parte degli insetti e si dissipano piuttosto rapidamente dopo l'applicazione. Tuttavia, fai sempre attenzione e leggi le etichette prima di utilizzare qualsiasi prodotto, per essere sicuro che siano sicuri per te e i tuoi animali domestici.

  • Animali

    HGTV

    Gli americani adorano i loro animali domestici! Tuttavia, nei loro primi mesi, i cuccioli, proprio come i bambini umani, tendono ai denti masticando ciò che è più utile. A volte, potrebbe essere il tuo tappeto. Questo è un caso in cui spolverare alcuni fiocchi di falena può essere abbastanza utile, poiché i cani tendono ad odiare il loro aroma.

    I gatti, nel frattempo, carini e adorabili come sono, possono anche causare gravi danni ai tappeti in molti modi, principalmente da graffi pesanti con artigli affilati. Le abitudini di graffio sono difficili da interrompere, ma è importante frenare questa attività se si desidera salvare i tappeti. Potrebbe valere la pena consultare il veterinario se tali questioni sembrano difficili da controllare.

    L'urina dell'animale domestico (insieme ad altri "residui") è altamente dannosa per i tappeti, in particolare i coloranti per tappeti, che di conseguenza possono sbiancarsi e non possono essere corretti. Gli aromi dell'urina dell'animale domestico possono persistere a lungo su un tappeto, poiché vengono assorbiti dalle fibre ed è molto difficile da rimuovere completamente.

  • Luce ultravioletta

    Be Climate Smart

    I tappeti antichi realizzati con buoni coloranti naturali si ammorbidiscono spesso nel tempo se esposti a luce intensa, ma non si sbiadiscono in modo drammatico o cambiano. Tuttavia, a volte i tappeti realizzati con coloranti sintetici economici possono fare entrambe le cose. I vecchi colori sintetici spesso sbiadiscono in modo drammatico e alcuni di essi cambiano (come da un viola intenso a un'abbronzatura chiara).

  • Spargimenti comuni

    Azienda di tappeti Claremont

    Per qualcosa di un po 'più dannoso, come succo di frutta, vino o caffè, puoi cospargere con soda a temperatura ambiente e poi asciugare con tovaglioli di carta o un panno di cotone bianco pulito. In alternativa, è possibile utilizzare (con parsimonia) anche acqua calda con una manciata di aceto bianco. Non strofinare la macchia, in quanto ciò potrebbe spingere la macchia più profondamente nel tappeto e nelle fibre. Quando è pulito e il tempo di asciugare, sollevare il tappeto per la circolazione dell'aria. Puoi anche usare un ventilatore o passare il posto con un asciugacapelli.

    Se una fuoriuscita contiene olio, un modo per trattarla è di cospargere la macchia con la farina e quindi premere un pezzo di sacchetto di carta marrone normale contro di essa, per almeno 15-20 minuti, o fino a quando la carta non assorbe l'olio. Quindi, spazzare o aspirare la farina, quindi asciugare nuovamente con un panno o un tovagliolo di carta pulito e asciutto. In alternativa, senza acqua, strofinare una piccola quantità di detersivo per piatti liquidi in avorio sulla fuoriuscita, fino a quando non si emulsiona, quindi pulire. Ripeti fino a quando sembra che l'olio non sia sparito. A quel punto, è possibile utilizzare acqua calda con una piccola quantità di detergente e un pizzico di aceto bianco per pulire ulteriormente il punto. Tuttavia, se in qualsiasi momento sembra che il colore del tappeto si stacchi sull'asciugamano o sulla carta, fermati e chiama il professionista della pulizia del tappeto locale.

    Se hai un globo di gomma da masticare, cera o rossetto sul tappeto, applicare un cubetto di ghiaccio e poi raschiare con un cucchiaio può spesso sollevare le particelle più grandi dalla superficie. A volte può essere usato acetone (solvente per unghie), ma assicurati di provare prima su una piccola area del tappeto.

  • Versamenti di vernice e trattamenti chimici

    HGTV

    La vernice rovesciata è una delle peggiori situazioni che il tuo tappeto può affrontare. Può succedere molto facilmente, ma può essere molto difficile da risolvere. Usando un pezzo di plastica, prova a raccogliere più vernice possibile, quindi, con un tovagliolo di carta o un panno bianco pulito, immergi la fuoriuscita senza strofinare. Quindi, se si tratta di una vernice idrosolubile, applicare una piccola quantità di soda e macchia. Ripetere questo processo se necessario. Non usare sapone, candeggina o altri liquidi detergenti. Se la macchia è persistente, potrebbe essere necessario consultare un professionista.

    Potresti non rendertene conto, ma il tuo tappeto ha un altro nemico che è difficile da affrontare. Molti nuovi tappeti sono stati pretrattati con una soluzione chimica per ammorbidire i colori o talvolta cambiarli del tutto. Tali trattamenti, sebbene non visibili ad occhio nudo, indeboliscono le fibre del pelo di lana causandone un'usura scadente o irregolare. Il danno chimico alle fibre fa sì che il pelo si consumi molto più velocemente del normale. Sfortunatamente, non esiste una cura per questo sfortunato trattamento che spesso accade molto prima che il tappeto raggiunga uno showroom di vendita al dettaglio.