Bagno

Gli uccelli hanno sentimenti ed emozioni?

Sommario:

Anonim

Questi piccioni sono davvero innamorati?

- Foto © Peter Harrison

Non esiste un accordo scientifico sul fatto che gli uccelli provino o meno sentimenti, ma i birdwatcher che guardano i loro amici piumati vedono spesso prove delle emozioni degli uccelli nelle loro diverse personalità e comportamenti. Gli uccelli non comunicano direttamente le emozioni e sebbene gli indizi comportamentali possano essere ambigui, questi comportamenti possono dimostrare una vasta gamma di emozioni agli osservatori di uccelli.

Uccelli da compagnia ed emozioni

I proprietari di uccelli domestici hanno un'opportunità che gli uccellini vedono raramente: possono legarsi ampiamente con i loro animali domestici. Attraverso questi legami, acquisiscono familiarità con gli stati d'animo e le emozioni uniche dei loro uccelli, dallo stress e la solitudine alla gioia e all'eccitazione. Quella familiarità non lascia dubbi sul fatto che gli uccelli domestici possano e provino emozioni. Senza la stessa interazione intima con gli uccelli selvatici, tuttavia, può essere difficile vedere la stessa profondità emotiva negli uccelli del cortile. Non è impossibile vedere le emozioni degli uccelli selvatici, ma ci vuole un'attenta osservazione e pazienza per vedere gli indizi sottili dei sentimenti degli uccelli.

Come gli uccelli selvatici mostrano le emozioni

Mentre la gamma di espressione emotiva degli uccelli può essere discussa caldamente, ci sono emozioni importanti che possono essere viste in molti uccelli selvatici.

  • Amore e affetto: un comportamento di corteggiamento gentile come la preparazione reciproca o la condivisione del cibo mostra un legame tra uccelli accoppiati che può essere facilmente visto come amore. Gli uccelli genitori sono altrettanto premurosi verso i loro cuccioli, il che può essere una dimostrazione di amore dei genitori. Sebbene queste emozioni non possano durare oltre una stagione riproduttiva o una nidiata, possono comunque essere forti legami. Gli uccelli che si accoppiano per la vita possono mostrare amore reciproco in molti modi, inclusa la condivisione di compagnia durante tutto l'anno, proprio come faranno i compagni umani. I compagni devoti possono proteggersi a vicenda, condividere risorse alimentari o fare altre cose per mostrare affetto e affetto. Paura e tensione: gli uccelli spaventati esibiscono diversi comportamenti che dimostrano la loro paura. Il volo e la fuga rapidi sono la reazione più comune alla paura ed è la stessa risposta di lotta o fuga che gli umani usano. Altri indicatori di paura includono congelamento sul posto, accovacciato, aumento della frequenza respiratoria, occhi allargati e chiamate di allarme o di soccorso. Questi sono tutti indicatori di paura simili agli umani che si congelano nella paura, un cuore che corre e urla di terrore. Gli uccelli genitori possono anche mostrare paura per la loro prole usando diversi display di distrazione o altre tattiche nel tentativo di attirare i predatori lontano dai pulcini vulnerabili. Rabbia e rabbia: la rabbia è una delle emozioni più comunemente osservate negli uccelli. Il comportamento degli uccelli arrabbiati potrebbe includere posture minacciose, sibili o altri rumori intimidatori e persino affondi, schiaffi sulle ali, morsi e altri attacchi. Nell'aria, gli uccelli arrabbiati possono immergersi contro gli intrusi o i concorrenti, anche scontrandosi con loro o inseguendoli lontano dall'area. I birdwatcher del cortile vedono spesso questo tipo di comportamento negli alimentatori e gli uccelli possono anche dimostrare rabbia nel campo quando il loro territorio o area di nidificazione viene invasa. Dolore e tristezza: il dolore è un'emozione complessa e proprio come tutti gli umani reagiscono in modo diverso durante il lutto, anche gli uccelli possono reagire in modo diverso. In molti casi tale comportamento potrebbe non essere riconosciuto immediatamente come dolore. Ad esempio, se un uccello in lutto dovesse chiudere (rifiuto, comunemente riconosciuto come il primo stadio del dolore), il suo comportamento potrebbe apparire invariato. Gli uccelli sono stati documentati come ovviamente alla ricerca di un compagno o di un pulcino smarriti, tuttavia, i comportamenti svogliati e le posizioni abbassate sono indicatori comuni degli uccelli in lutto. Alcuni uccelli in lutto possono fare pianti pietosi, forse sperando che un compagno o compagno smarrito possa rispondere. Felicità e gioia: il piacere può essere visto negli uccelli attraverso diversi tipi di comportamento esuberante. Cantare quando non è necessario attrarre un compagno o difendere un territorio, così come i giochi ludici di corvidi intelligenti, sono esempi di azioni felici che gli uccelli possono intraprendere. Quando gli uccelli sono felici, possono anche fare chiamate morbide che fanno le fusa o altri rumori che potrebbero essere equiparati a un ronzio umano nella felicità. Gli uccelli felici possono anche sentirsi a proprio agio prendendo il sole o altrimenti rilassandosi senza essere in guardia dalle minacce ogni momento.

Emozione o Istinto?

Le emozioni degli uccelli non sono nette e si discute molto sul fatto che comportamenti che potrebbero sembrare emotivi siano espressioni sincere o solo comportamenti istintuali. Ad esempio, una coppia di uccelli coinvolti nel corteggiamento potrebbe non avere alcun legame emotivo, ma potrebbe semplicemente cercare il compagno più praticabile per produrre una prole forte e sana. Allo stesso modo, altri comportamenti possono anche essere definiti in termini di sopravvivenza di un uccello. La paura è necessaria per sfuggire ai predatori, la rabbia aiuta a difendere un territorio o un'area di alimentazione e il dolore è un tentativo di recuperare lo sforzo da un compagno o un pulcino persi. Anche le emozioni positive come la gioia e l'amore potrebbero essere semplicemente esseri umani che vedono gli uccelli in termini umani. Il dibattito è a due facce, tuttavia; il comportamento emotivo umano ha scopi di sopravvivenza simili in termini di scelta di un compagno, di evitare il pericolo e di mantenersi in salute. In entrambi i casi, sia per gli uccelli che per gli umani, il confine tra emozione e istinto è sottile e sfocato.

Usare le emozioni degli uccelli per essere un birder migliore

Indipendentemente dal fatto che gli uccelli provino o meno emozioni, gli uccelli che possono cogliere gli indizi sottili e simili alle emozioni nel comportamento degli uccelli possono migliorare le loro abilità di birdwatching.

  • Se gli uccelli sembrano felici con determinati alimenti, offrire più di quel cibo attirerà più uccelli nel cortile. Fai attenzione agli uccelli che mangiano determinati alimenti rapidamente, raccogli i semi per le loro prelibatezze preferite o diventa anche abbastanza audace da essere alimentato a mano per le migliori prelibatezze.Se gli uccelli sono arrabbiati con l'alimentatore e combattono costantemente o minacciano altri uccelli da alimentazione, aggiungendo più grandi gli alimentatori o spostare gli alimentatori più a parte possono aiutare. Ciò aumenterà lo spazio personale e ridurrà lo stress degli uccelli, diminuendo il loro comportamento arrabbiato e consentendo a più uccelli di nutrirsi comodamente. Se gli uccelli mostrano paura, gli uccelli possono ritirarsi e lasciare gli uccelli in pace. Gli avifauna potrebbero anche cercare altre potenziali minacce, come un predatore vicino, un falco di passaggio o un altro oggetto che potrebbe causare angoscia agli uccelli.

Gli uccelli possono avere o meno sentimenti ed emozioni, ma un comportamento simile alle emozioni può fornire affascinanti intuizioni su come gli uccelli agiscono. Gli uccellini che osservano attentamente ogni uccello che vedono possono leggere indizi emotivi per imparare ancora di più sulla vita degli uccelli.