Bagno

Una guida completa per mantenere un parrocchetto per animali domestici

Sommario:

Anonim

Andreas Arnold / Getty Images

Il pappagallino, o parrocchetto, è tra le più piccole specie di pappagalli comunemente tenute come animali domestici. Sono anche gli uccelli domestici più popolari in gran parte, in parte perché sono abbastanza abbordabili. Questi piccoli pappagalli sono estremamente amichevoli e facili da domare. Sebbene a volte possano essere difficili da capire, sono anche abbastanza capaci di imitare il linguaggio umano.

Origine e storia

Il pappagallino e altre specie di parrocchetti sono originari dell'Australia, dove si trovano ancora in enormi stormi nelle praterie. Queste specie selvatiche, tuttavia, sono leggermente più piccole rispetto agli uccelli che si trovano normalmente nei negozi di animali, che ora hanno subito decenni di allevamento in cattività.

Il naturalista inglese John Gould portò il pappagallino in Europa intorno al 1838, dove divenne rapidamente preferito come animale domestico. Nel 1894 l'Australia vietò i pappagallini all'esportazione, portando a una redditizia attività di allevamento in Europa. L'uccello fu lento nel trovare la strada per l'America, arrivando verso il 1920, ma divenne selvaggiamente popolare negli anni '50.

Esistono due tipi di pappagallini comuni al commercio di animali domestici: il pappagallino o parrocchetto americano e il pappagallino inglese. La varietà americana è quella più comunemente trovata nei negozi di animali, mentre il tipo spesso visto in mostre e spettacoli è il pappagallino inglese più grande. I pappagallini inglesi hanno un aspetto diverso rispetto ai pappagallini americani, ma entrambi i tipi appartengono alla stessa specie.

Temperamento

I pappagallini sono uccelli gentili e docili. Sono anche molto facili da domare, soprattutto se acquisiti in giovane età. Le coppie di uccelli si fanno compagnia l'una per l'altra, ma quando si trovano in coppie viventi e si divertono a vicenda, potrebbero non legare altrettanto bene con i loro proprietari o imitare il discorso in modo fluido. I pappagallini sono anche molto giocosi, attivi e più silenziosi di altri tipi di pappagalli.

Colori e marcature

La normale colorazione selvaggia di un pappagallino è un verde chiaro con barre nere sulle ali, sulla schiena e sulla testa. Le femmine tipicamente mature hanno una cere marrone o beige (la parte carnosa intorno alle narici), e i maschi hanno una cere bluastra. I giovani pappagallini hanno anche segni di barra sulla fronte che retrocedono con l'età e i loro occhi in genere hanno iridi scure che diventano gradualmente grigie con l'età. Attraverso l'allevamento selettivo nel commercio di animali domestici, è disponibile un'enorme varietà di colori e motivi, tra cui viola, blu, giallo, pied, albino e il classico verde neon.

Cura

A differenza di altri pappagalli, i pappagallini sono ampiamente disponibili in quasi tutti i negozi di animali, quindi è necessario prestare attenzione quando si seleziona un uccello. Ove possibile, è meglio comprare un uccello direttamente da un allevatore. È meglio scegliere un giovane pappagallino che è stato gestito regolarmente se si desidera domare facilmente il pappagallino. Puoi aspettarti di pagare di più per un uccello allevato a mano o molto giovane, ma può valere il costo aggiuntivo poiché renderà il processo di addomesticamento più rapido e semplice. I negozi di animali in genere hanno uccelli più vecchi, quindi domarli a mano potrebbe essere più una sfida.

Cerca un uccello che sia luminoso, vigile e attivo. Le piume dovrebbero essere lisce, lucenti e distese sul corpo. Lo sfiato dovrebbe essere pulito, asciutto e privo di materiale fecale. Le squame sui piedi dovrebbero essere lisce, le unghie e il becco dovrebbero essere lisci e non troppo cresciuti, e le narici dovrebbero essere chiare e pulite senza ammasso delle piume che li circondano.

I pappagallini sono attivi e giocosi e dovrebbero avere una grande gabbia che lascia spazio a giocattoli, dormire, mangiare e volare. Le dimensioni minime per una gabbia sono 20 pollici di lunghezza per 12 pollici di profondità per 18 pollici di altezza, ma più grande è sempre meglio. La spaziatura delle barre della gabbia dovrebbe essere di mezzo pollice o meno per evitare fughe e per impedire al tuo uccello di rimanere bloccato. Le barre orizzontali della gabbia offrono la migliore opportunità per l'arrampicata e l'esercizio fisico. Posiziona almeno un paio di posatoi a diversi livelli, con spazio sufficiente per far muovere comodamente il tuo pappagallino. Offrendo una varietà di dimensioni, forme e trame del pesce persico, contribuirai anche a mantenere in forma i piedi del tuo pappagallino. Un nido in cui dormire, piatti per cibo e acqua, vari giocattoli e cose da masticare dovrebbero rientrare nella gabbia.

Anche se hanno una grande gabbia, i pappagallini avranno comunque bisogno di opportunità di gioco e di socializzazione al di fuori della gabbia. Il volo è molto naturale e importante per un uccello, ma dovresti consentire al tuo pappagallino di volare solo in un'area molto sicura e protetta. Se hai dubbi su come poter controllare l'area di volo del tuo uccello, considera di far tagliare le ali per ridurre le abilità di volo.

Come la maggior parte dei pappagalli, i pappagallini sono uccelli sociali e quindi molti proprietari tengono i pappagallini in coppia in modo che possano intrattenersi a vicenda. I pappagallini sembrano essere più felici se tenuti in coppia. Un singolo uccello può andare bene fintanto che sei in grado di trascorrere una quantità significativa di tempo interagendo con loro su base giornaliera.

Cibo

La varietà è la chiave per una dieta sana per il tuo pappagallino poiché questi uccelli sono diversi foraggiatori in natura. I semi possono essere una parte nutriente della dieta di un pappagallino, ma poiché sono ricchi di grassi, i semi dovrebbero costituire solo una parte della dieta. Le diete a pellet sono spesso una buona scelta per gli uccelli, in quanto sono bilanciate dal punto di vista nutrizionale. Semi e pellet possono essere alimentati in combinazione, ma anche altri alimenti dovrebbero integrare la dieta, tra cui una varietà di verdure fresche (carote, broccoli, mais, spinaci, fagioli, ecc.) E frutta.

Abbi pazienza con il tuo pappagallino ogni volta che introduci un nuovo cibo, in quanto possono fare paura agli uccelli. I semi germogliati sono anche un modo eccellente per aggiungere varietà alla dieta del tuo uccello, ma è necessario evitare avocado, cioccolato, zucchero e sale.

Una seppia può essere fornita come fonte di calcio, ma non è necessaria grinta e può essere dannosa se il tuo pappagallo mangia troppo.

Esercizio

Il tempo di volo libero è fondamentale per il pappagallino; prova ad offrire diverse ore al giorno in una stanza sicura. Una grande pianta d'appartamento può essere un grande parco giochi. Il tuo pappagallino ha bisogno di una varietà di giocattoli per offrire esercizio e stimolazione mentale. È meglio ruotare i giocattoli ogni mese o giù di lì per evitare che si annoino.

Problemi di salute comuni

I pappagallini sono inclini ad alcuni degli stessi problemi di altri pappagalli, ma hanno anche alcuni che sono unici per questa specie. Possono essere sensibili ai gozzi causati da carenza di iodio o sviluppare tumori se la dieta include troppi semi e non abbastanza frutta e verdura. I pappagallini possono anche essere soggetti a psittacosi (chiamata anche febbre pappagallo , causata da un batterio) e possono cadere preda di acari squamosi che colpiscono la pelle delle gambe e intorno agli occhi.

Specie simili

Quando si tratta di grandi idee per animali domestici, il pappagallino non è l'unico uccello in città. Altri piccoli pappagalli che potresti prendere in considerazione sono: