Bagno

Ricetta salsa choron

Sommario:

Anonim

pietra-zuppa / Flickr / CC BY 2.0

  • Totale: 10 minuti
  • Prep: 5 minuti
  • Cook: 5 minuti
  • Resa: 8 porzioni
26 voti Aggiungi un commento
Linee guida nutrizionali (per porzione)
30 calorie
0g Grasso
7g Carboidrati
0g Proteina
Vedi le linee guida nutrizionali complete Nascondi le linee guida nutrizionali complete ×
Valori nutrizionali
Porzioni: 8 porzioni
Quantità per porzione
calorie 30
% Valore giornaliero*
Grasso totale 0g 0%
Grassi saturi 0g 0%
Colesterolo 0mg 0%
Sodio 339mg 15%
Carboidrati totali 7g 3%
Fibra dietetica 0g 1%
Proteine ​​0g
Calcio 38mg 3%
* Il valore giornaliero% (DV) indica quanto un nutriente in una porzione di cibo contribuisce alla dieta quotidiana. 2.000 calorie al giorno vengono utilizzate per consigli nutrizionali generali.
(Le informazioni nutrizionali sono calcolate utilizzando un database degli ingredienti e devono essere considerate una stima.)

La salsa Choron è una variante della classica salsa bernese prodotta aggiungendo il concentrato di pomodoro alla base bernese. Come Béarnaise, la salsa Choron è tipicamente servita con bistecca alla griglia. È delizioso anche su uova, pollo, pesce e verdure. È anche noto come salsa béarnaise tomatée.

A livello base, potresti pensare alla salsa Choron come all'aggiunta di ketchup alla maionese per preparare il condimento russo ma servito caldo. I pomodori introducono un elemento dolce nella salsa. A seconda della ricetta o delle tue preferenze, la forma dei pomodori aggiunti varia. Questa ricetta rende molto semplice l'aggiunta di concentrato di pomodoro già preparato. Altre ricette richiedono la preparazione di una passata di pomodoro o l'utilizzo di pomodori a dadini. Alcuni riferimenti affermano che il dragoncello e il cerfoglio utilizzati tipicamente nella salsa bernese vengono omessi se lo si utilizza per preparare la salsa Choron.

Dovrai iniziare con la salsa Béarnaise, che è un'emulsione di tuorli d'uovo con burro chiarificato fuso, aceto, scalogno, dragoncello, cerfoglio e pepe in grani. Se hai una ricetta o un metodo preferito per la salsa bernese, puoi usarlo, quindi aggiungere il concentrato di pomodoro alla fine.

ingredienti

  • Per la salsa bernese:
  • 1/2 tazza di aceto di vino bianco
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero (schiacciato)
  • 2 cucchiai di scalogno (tritato)
  • 1 cucchiaio di dragoncello (tritato, diviso)
  • 1 tazza di burro chiarificato (circa 2 1/2 bastoncini prima di chiarire)
  • 4 tuorli d'uovo
  • 1 cucchiaio di cerfoglio (tritato)
  • Per finire la salsa Choron:
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Sale kosher, a piacere
  • Succo di limone, a piacere

I passaggi per farlo

    Raccogli gli ingredienti.

    Scaldare un pollice o due di acqua in una casseruola a fuoco medio.

    In una casseruola separata, riscalda l'aceto, i grani di pepe, gli scalogni. e metà del dragoncello cuocere a fuoco lento e ridurre fino a quando la miscela è quasi asciutta, con circa 2 cucchiai di liquido rimasto. Trasferire il liquido in una ciotola di vetro o acciaio inossidabile (non alluminio).

    Aggiungi i tuorli e sbatti continuamente fino a quando il composto è leggero e spumoso (circa 1-2 minuti).

    Posiziona la ciotola sopra la pentola bollente dell'acqua, evitando che l'acqua calda tocchi il fondo della ciotola.

    Sbatti la miscela di aceto di uova per un minuto o due, fino a quando non è leggermente addensata.

    Rimuovi la ciotola dal fuoco e inizia ad aggiungere il burro chiarificato fuso, alcune gocce alla volta, sbattendo costantemente (ma non troppo rapidamente o l'emulsione si romperà). Man mano che la salsa si addensa, aumenta gradualmente la velocità con cui aggiungi il burro.

    Una volta aggiunto tutto il burro, filtrare la salsa attraverso un chinois in una nuova ciotola. Mescola il cerfoglio e il dragoncello rimasto.

    Mescolare il concentrato di pomodoro nella salsa bernese.

    Condire a piacere con succo di limone e sale kosher.

    Servire subito, caldo, su carne, pesce o verdure.

    Godere!

Storia della salsa Choron

Sauce Choron prende il nome dal suo creatore, Alexandre Étienne Choron, uno chef francese che fu chef di cucina al ristorante Voisin di Parigi alla fine del 1800. È passato alla storia come lo chef che improvvisò per servire la sua clientela d'élite durante l'assedio di Parigi da parte dell'esercito prussiano. Con Parigi tagliata fuori dai rifornimenti, la popolazione mangiò tutta la carne disponibile. Choron si rivolse agli animali dello zoo e li servì ai suoi ospiti. I menu contenevano piatti rari come il bourguignon di elefante, fatto con la carne di tre elefanti che incontrarono il loro destino inopportuno per nutrire la popolazione.

Tag ricetta:

  • Pomodoro
  • francese
  • San Valentino
  • salsa
Vota questa ricetta Non mi piace per niente. Non è il peggio. Certo, questo lo farà. Sono un fan, lo consiglierei. Sorprendente! Lo adoro! Grazie per la tua valutazione!