Bagno

Bidoni del compost: a cosa servono, come funzionano

Sommario:

Anonim

David Beaulieu / The Spruce

I contenitori per il compost sono strutture utilizzate per ospitare e produrre il compost fino a quando non può essere utilizzato in giardino. La maggior parte sono progettati per accelerare la decomposizione della materia organica attraverso una corretta aerazione e ritenzione di umidità. Con la corretta combinazione di aria e umidità, vengono prodotte le condizioni ideali per l'attività degli organismi aerobici responsabili delle alte temperature che trasformano i materiali organici in compost.

Lo stesso processo alla fine si svolgerà nel tempo in una "pila" o "mucchio" di compost, anche senza abitazioni. Tuttavia, con un cestino, è possibile accelerare la decomposizione. A seconda dello stile del contenitore del compost che scegli, i bidoni possono anche avere il vantaggio di rendere più difficile per i topi ottenere il tuo compost. Questo vale per il tipo di bicchiere, ad esempio.

Ma ci sono tutti i tipi di bidoni per il compost, alcuni acquistati in negozio, altri fatti in casa. I possibili materiali per la creazione di un contenitore per il compost (sia in combinazione che autonomo) includono:

  • Legname Branchi raccolti dai boschi Pietre Blocchi di cemento Recinzioni di filo Plastica Plastica Ceramica

Se ne stai costruendo uno in legno e utilizzerai il compost in un orto, non usare legname trattato a pressione: non è sicuro.

Sistemi di compostaggio anaerobico vs. aerobico

"Aerobica" appartiene a un organismo che ha bisogno di ossigeno atmosferico per prosperare. Nel paesaggio e nel giardinaggio, è usato per fare il compost; sentirai la terminologia "compostaggio aerobico". Bidoni del compostaggio aerobico ben progettati e ben mantenuti promuovono un ambiente in cui prosperano tali microrganismi aerobici. Questo è ciò che la maggior parte dei giardinieri cerca, sebbene un numero minore scelga l'approccio opposto, che è il compostaggio anaerobico.

Gli organismi aerobici sono un ingrediente importante per il buon compost; senza di essi, il materiale contenuto in un contenitore per il compost non "cucinerà" correttamente. Se hai mai infilato la mano in un contenitore per il compost e l'hai trovato caldo, significa che gli organismi aerobici erano presenti in numero sufficiente in quel mucchio. Ecco perché parte di un buon progetto aerobico è assicurarsi che il cestino del compost "respiri".

Il processo di compostaggio aerobico prevede l'applicazione del giusto mix di materiali organici (scarti di cantiere e scarti di cucina), l'applicazione della giusta quantità di acqua e la rotazione occasionale della pila con un forcone. La giusta combinazione di questi elementi metterà i microrganismi aerobici a lavorare per te, abbattendo i materiali organici nella pila.

"Anaerobico", al contrario, riguarda gli organismi, come i batteri, che possono vivere in assenza di ossigeno atmosferico. "Compostaggio anaerobico" è una terminologia spesso usata per riferirsi ai risultati dell'attività di tali organismi che vivono in un contenitore per il compost e che influenzano la qualità della sua decomposizione; si riferisce anche alle condizioni in cui tali organismi prosperano nel cestino.

Le pile di composta aerobica vengono girate frequentemente per evitare la compattazione, per mantenere l'ossigeno che scorre liberamente attraverso la pila e per tenere fuori gli organismi anaerobici. Il tuo obiettivo è far riscaldare la materia organica in essi contenuta. Al contrario, in condizioni anaerobiche, il tuo obiettivo è che la fermentazione abbia luogo.

Il compostaggio anaerobico è meno laborioso (perché non si può girare la pila), ma produce un odore offensivo. Questo potrebbe metterti nei guai con i vicini se fai il giardinaggio in un ambiente urbano o suburbano. A loro volta, i contenitori per il compostaggio aerobico correttamente mantenuti non puzzano.

Ciò che attira i topi in un cantiere

Alcune proprietà sono suscettibili alle invasioni di ratti. Ti consigliamo di tenere lontane queste e simili creature. I ratti portano malattie come la famigerata peste bubbonica. Il luogo in cui vivi determinerà il tipo di ratto di cui ti devi preoccupare. Nei climi freddi, il ratto norvegese ( Rattus norvegicus ) è il re. Nei climi caldi, devi preoccuparti dei topi domestici ( R. rattus ).

Non è solo un cestino per il compostaggio che può attirare i topi nella tua proprietà. Diamo prima un'occhiata ad alcune altre cose nel tuo paesaggio che possono attirare questi parassiti dei roditori, in modo che possiamo intraprendere le azioni necessarie. Ad esempio, consideriamo un paesaggio negli Stati Uniti sudoccidentali, in cui i topi domestici possono essere un problema. Avere una delle seguenti cose nel tuo cortile potrebbe innescare un'invasione di topi domestici per te:

  • Erbe ornamentali alte Coperte di terra spesse Mozzi con fogliame denso che fornisce copertura, come cespugli di oleandri Alimento strano Cibo per gatti Cibo per cani Feci di cane Frutti Verdure Noci Mucchi di legname Mucchi di mais Scatole di stoccaggio

Quindi ripulisci le aree di stoccaggio, cibo e rifiuti e tutte le pile che hai intorno al cortile come parte della tua manutenzione annuale. E se hai una di queste piante nel tuo paesaggio e sospetti che stia attirando topi domestici, quindi, a meno di rimuovere le piante, dovresti almeno tenerle ben tagliate. Assicurati di potare gli arbusti al momento giusto, però. La potatura al momento sbagliato (specialmente nel caso degli arbusti da fiore) è un ottimo modo per rovinare il tuo paesaggio.

Puoi anche preparare trappole per catturare i topi. Ma se hai bambini e / o animali domestici che escono, fai sempre attenzione quando usi trappole o veleni.

Come tenere i topi fuori dal cestino del compost

Infine, concentriamoci sul contenitore del compost stesso, che può essere un bersaglio per i ratti per il ricovero e per il cibo. Se il cestino del compost sta disegnando topi, è possibile che tu non stia seguendo le migliori pratiche accettate per fare il compost. Ad esempio, i proprietari di case suburbane non dovrebbero includere la carne negli scarti della cucina che stanno mettendo nella pila di compost: attira i topi. E se sospetti un'infestazione di ratto, anche gli scarti di frutta e verdura dovrebbero essere rigirati (piuttosto che lasciarli esposti sopra il bidone del compost, dando ai roditori un facile accesso a loro).

Un cestino per il compost che è ben progettato e ben funzionante romperà la materia organica come frutta e verdura abbastanza rapidamente, dando ai topi meno opportunità di sfruttare la situazione. Le pile di compost migliori, inoltre, sono molto calde nei loro centri; questo caldo estremo scoraggerebbe probabilmente i ratti dall'entrare. Un fattore per far riscaldare così tanto un cumulo di compost è mantenerlo umido, e anche questa umidità ridurrà le invasioni di ratti (i topi in cerca di riparo preferirebbero del compost piacevole e asciutto).

C'è un'altra misura che puoi prendere per tenere i topi fuori dai bidoni del compost, e cioè bloccarne l'accesso:

Ad esempio, alcuni tipi di contenitori per il compost possono essere chiusi più strettamente di altri, rendendoli più puliti. Se hai un problema con i topi, dovresti probabilmente cercare questo tipo di contenitore per il compost e ricordarti di chiudere i boccaporti quando non sei presente. In alternativa, potresti sistemare una sorta di scherma che avvolga il cestino del compost. Ma ci sono due cose da tenere a mente qui:

  • I topi domestici possono scivolare attraverso buchi relativamente piccoli nella recinzione. Dovrai utilizzare una rete metallica con fori di appena 1/4 di pollice. La recinzione della tua rete deve essere posizionata sotto i bidoni che non hanno fondi, altrimenti i ratti passeranno semplicemente sotto.